Oggi vi presentiamo un piatto di pasta molto semplice da realizzare e davvero invitante. Si tratta della Pasta all’insalata russa estiva con prosciutto. Questa è una vivanda che, se avete già cotto al vapore le verdure, si prepara nel tempo di cottura della pasta: quindi farete tanto prima quanto il formato più breve è il tempo necessario per cuocere la pasta che avete scelto. Io ho optato per le penne rigate perché sono uno dei formati di pasta corta che per il momento va per la maggiore nella mia famiglia. Per di più, ho optato per quelle rigate perché penso che esse trattengano meglio il condimento cremoso.
Invitante e colorata, piace moltissimo ai bambini. L’insalata russa è leggera e golosa realizzata con lo yogurt greco mescolato all’uovo e agli ingredienti elencati nella ricetta. Io ho aggiunto anche dei pomodorini rossi ben lavati e tagliati a tocchetti perché quest’anno nel mio orto ne sono venuti tantissimi e sono davvero ottimi perché non hanno un sapor acido ma molto delicato.
Per avere un risultato ottimale, il consiglio è sempre lo stesso: servite questa prelibatezza con delle fette di pane fresco a propria scelta.
Potrebbe piacerti anche: Smoothie dimagrante e disintossicante | Facile e velocissimo
Potrebbe piacerti anche: Peperoni ripieni di tonno e cotti al forno, un finger perfetto per ogni occasione
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione delle penne
Tempo di riposo: minimo 1 h. In frigo.
Lessate le penne in una pentola d’acqua bollente salate per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Cuocete a vapore i pisellini per 25 minuti aggiungendo le patate e le carote, entrambe ridotte a cubetti delle stesse dimensioni, rispettivamente dopo 10 e 20 minuti dall’inizio della cottura. Nel mentre, mescolate l’uovo con il succo di limone, l’olio e lo yogurt greco. Aggiustate la maionese di sale e pepe a proprio piacimento e mescolatela con le verdure cotte al vapore, il mais e il prosciutto cotto ridotto a dadini per avere un’insalata russa omogenea.
Potrebbe piacerti anche: Panino integrale al prosciutto cotto e formaggio | Semplice e gustoso
Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta fredda peperoni pomodori e cipolla di Tropea | Appetitosa
Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e passatela sotto un getto d’acqua fredda per bloccarne la cottura prima di rovesciarla in una bella e capiente ciotola. Unite l’insalata russa e mescolate gli ingredienti per avere un sapore unico. Fate riposare il tutto in frigo per almeno 1 h e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…