Pasta%3A+la+magica+cottura+che+ti+permette+di+mangiarne+quanto+vuoi+senza+sensi+di+colpa
ricettasprint
/pasta-la-magica-cottura-che-ti-permette-di-mangiarne-quanto-vuoi-senza-sensi-di-colpa/amp/
News

Pasta: la magica cottura che ti permette di mangiarne quanto vuoi senza sensi di colpa

Che cosa possiamo fare per mangiare la pasta senza troppi timori di assumere del peso in eccesso? Esiste un modo efficace da provare.

Cottura della pasta in corso (Ricettasprint.it)

La pasta, che si tratti di penne, spaghetti, mezze maniche o bucatini, è senza dubbio uno dei tratti che più facilmente fanno riconoscere noi italiani ed il nostro Paese nel mondo. E si tratta anche di un qualcosa che è entrato a far parte degli usi e costumi che ci sono propri.

Basti pensare al bel piattone di maccheroni che Alberto Sordi divora in “Un americano a Roma”. Oppure a Totò ed agli spaghetti in “Miseria e Nobiltà”. E potremmo citate tanti altri esempi iconografici della pasta e di ciò che la stessa significa per noi.

Essa è il simbolo della cucina italiana e parte integrante della vita e cultura del paese. Il primo piatto più amato in assoluto a tavola. E la pasta non può mancare sia a pranzo che a cena, a volte.

Esistono numerose tipologie di pasta e ricette in cui essa è la protagonista assoluta, come la pasta al pomodoro, trofie al pesto, bucatini all’amatriciana e mezze maniche alla carbonara. La pasta è la regina indiscussa della tavola italiana.

Pasta, come occorre cuocerla per non ingrassare

Cottura tagliatelle (Ricettasprint.it)

Ma quale tipo di cottura è migliore per favorire la digestione e il senso di sazietà? La risposta è la pasta cotta al dente. Questo tipo di cottura rallenta la digestione, riduce l’indice glicemico e diminuisce il senso di fame, permettendo di assumere meno calorie durante la giornata.

Pertanto, è consigliabile preferire la pasta al dente rispetto a quella ben cotta per garantire il massimo beneficio per l’organismo. La pasta al dente contiene una maggiore quantità di amido resistente, che è importante per la salute del colon e per la regolarità intestinale.

Specialmente se si è a dieta e si vuole mantenere il peso forma, è consigliabile optare per una pasta al dente. In ogni caso, ricordiamoci sempre di abbinare la pasta con condimenti leggeri e nutrienti, come verdure, pomodori freschi, pesce o legumi, per rendere il piatto ancora più sano e equilibrato.

La cottura al dente fornisci i maggiori benefici per la salute. Di contro, gli effetti della pasta ben cotta dipendono principalmente dalle preferenze personali di ogni individuo.

Quali sono invece gli effetti della pasta ben cotta

Alcuni dei possibili effetti che si possono riscontrare quando la pasta è ben cotta includono:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attiva il tuo metabolismo: trucchi infallibili per perdere peso rapidamente

Il sapore della pasta potrebbe risultare leggermente diverso rispetto alla pasta al dente, con una consistenza più morbida e piena. La pasta ben cotta potrebbe assorbire maggiormente il sugo o la salsa, risultando più gustosa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il lato oscuro dei farmaci contro il raffreddore: gli avvertimenti dell’AIFA

Potrebbe essere più facile da mangiare per chi ha difficoltà a masticare o a digerire alimenti più duri. Ma potrebbe perdere parte delle sue proprietà nutrienti a causa della cottura prolungata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno

In definitiva, la pasta ben cotta può risultare più adatta a chi preferisce una consistenza più morbida e al palato, ma è importante ricordare che il tempo di cottura della pasta dipende dalle preferenze personali di ciascuno e che non esiste una regola assoluta per la “giusta” cottura della pasta.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

5 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

6 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

7 ore ago