Pasta+sfoglia+ma+al+vino+non+uso+burro+e+latte%2C+super+leggera%2C+faccio+delle+quiche+spaziali+che+si+sciolgono+in+bocca
ricettasprint
/pasta-sfoglia-ma-al-vino-non-uso-burro-e-latte-super-leggera-faccio-delle-quiche-spaziali-che-si-sciolgono-in-bocca/amp/
Pizza

Pasta sfoglia ma al vino non uso burro e latte, super leggera, faccio delle quiche spaziali che si sciolgono in bocca

Pasta sfoglia ma al vino non uso burro e latte, super leggera, faccio delle quiche spaziali super leggere, ma preparo anche altre cose e sono fantastiche. 

La pasta sfoglia al vino è una vera rivelazione per chi cerca una base versatile e leggera, adatta a tantissime preparazioni salate, come le quiche. Rispetto alla sfoglia tradizionale, che usa burro o altri grassi animali, questa versione sfrutta il vino e l’olio per ottenere una consistenza friabile e un gusto piacevolmente aromatico. La combinazione del vino bianco e dell’olio d’oliva conferisce un sapore unico, con note che si sposano benissimo con le farciture più varie, dalle verdure ai formaggi, creando quiche che sorprendono per la loro leggerezza e sapore equilibrato. Preparare questa sfoglia è anche un modo di sperimentare un impasto che, pur rinunciando ai latticini, non perde in qualità e bontà.

Pasta sfoglia al vino senza burro per le quiche

La lavorazione di questa sfoglia è semplice e veloce, e richiede solo pochi ingredienti essenziali. La sua particolarità sta nel vino, che non solo dona profumo ma contribuisce a creare una sfoglia leggermente croccante, perfetta per contenere ripieni succosi senza appesantire. Una volta pronta, la pasta si stende facilmente, e puoi decidere lo spessore ideale in base alla preparazione che intendi realizzare. È una soluzione eccellente anche per chi segue una dieta vegana o semplicemente vuole ridurre i grassi saturi senza rinunciare al piacere di una pasta sfoglia.

Pasta sfoglia al vino senza burro per le quiche

Quando utilizzi questa sfoglia al vino come base per le tue quiche, il risultato è una base leggera che riesce a esaltare il sapore degli ingredienti del ripieno. Immagina una quiche ricca di verdure fresche, formaggi delicati o anche ingredienti più decisi come olive e pomodori secchi: la sfoglia al vino accoglie tutto con eleganza, senza sovrastare i sapori. E la migliore soddisfazione è che ogni fetta si mantiene leggera, senza il classico effetto pesante della sfoglia tradizionale, rendendola perfetta anche per pranzi e cene più abbondanti o per chi preferisce un pasto meno calorico ma comunque gustoso.

Ingredienti

Farina 00 250 g

Vino bianco secco 100 ml

Olio extravergine di oliva 50 ml

Acqua 50 ml

Sale un pizzico

Pasta sfoglia ma al vino non uso burro e latte, super leggera, faccio delle quiche spaziali super leggere. Procedimento

In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi un pizzico di sale. Mescola con le mani per distribuire il sale in modo uniforme, quindi crea una piccola fontana al centro della farina. Versa gradualmente il vino bianco secco, l’olio extravergine di oliva e l’acqua, iniziando a mescolare con una forchetta per incorporare i liquidi alla farina. Quando il composto inizia a diventare più compatto, continua a lavorarlo con le mani, trasferendo l’impasto su una spianatoia infarinata. Impasta energicamente per almeno cinque minuti, fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e morbido al tatto. Se risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma senza esagerare, per mantenere la leggerezza dell’impasto. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora: questo passaggio permetterà agli ingredienti di amalgamarsi meglio e renderà la sfoglia ancora più facile da stendere.

leggi anche:Prendo degli spinaci e della pasta sfoglia in meno di 20 minuti ho servito la cena a tutta la famiglia

Come fare la pasta sfoglia al vino senza burro per fare le quiche

Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto e stendilo con un matterello su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere uno spessore di pochi millimetri, perfetto per foderare una teglia da quiche. A questo punto, puoi farcire la sfoglia con gli ingredienti che preferisci e cuocerla in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando sarà ben dorata e croccante. La sfoglia al vino cuoce in modo uniforme e avvolge il ripieno con una crosticina deliziosa, perfetta per chi ama i sapori delicati ma decisi.

leggi anche:Per il party di Halloween prepara le zucchette di pasta sfoglia alla marmellata, pronte in 5 minuti!

leggi anche:Ho fatto l’impasto per lo strudel di mele, non pensavo di riuscirci, altra roba ma quale sfoglia pronta

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

7 minuti ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

1 ora ago
  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

2 ore ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

12 ore ago