Paste+di+meliga%2C+la+vera+ricetta+della+nonna+cuneese%3A+cos%C3%AC+fragranti+e+profumate%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+segreto+prima+della+cottura+in+forno
ricettasprint
/paste-di-meliga-la-vera-ricetta-della-nonna-cuneese-cosi-fragranti-e-profumate-ce-un-segreto-prima-della-cottura-in-forno/amp/
Dolci

Paste di meliga, la vera ricetta della nonna cuneese: così fragranti e profumate, c’è un segreto prima della cottura in forno

Chi ama i frollini adorerà le paste di meliga: due farine diverse, burro, zucchero e uova per un dolce fuori dall’ordinario

Non sono i classici frollini della colazione, ma molto più buoni e più ricchi di sapore. Forse non tutti le conoscono, eppure le paste di meliga sono così buone che almeno una volta nella vita devi provare a cucinarle.

Paste di meliga ricettsprint

E se lo fai, non smetterai più, garantisco. A me la ricetta l’ha insegnata la nonna che grazie alle sue origini cuneesi ha imparato a farle fin da piccola. E io non ho dimenticato.

Paste di meliga, grazie a questo passaggio saranno compatte e fragranti

L’impasto delle paste di meliga è molto semplice, anche per chi non è un pasticcere provetto. Prima della cottura però c’è un trucco che funziona sempre. Mettiamo i biscotti crudi in frigo per permettere al burro, dopo averlo lavorato, di raffreddarsi di nuovo. Così in cottura darà forma e consistenza alle paste.

Ingredienti (per 35-40 paste di meliga):
400 g di farina 00

200 g di farina Fioretto di mais
400 g di burro freddo
160 g di zucchero semolato
1 uovo medio
2 tuorli medi
1 fialetta di aroma vaniglia
1/2 scorza di limone
12 g di sale fino

Preparazione passo passo biscotti

Paste di meliga ricettasprint

Setacciamo separatamente le due farine e lo zucchero in una ciotola. Aggiungiamo anche il burro ancora freddo di frigorifero e tagliato a tocchetti, come nella classica frolla. Cominciamo a mescolarlo con le farine e lo zucchero usando i polpastrelli. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto sabbiato. Se abbiamo deciso di usare la planetaria basta montare la frusta ‘k’ per lavorare il composto.
Quindi aggiungiamo le’uovo intero e i due tuorli, la fialetta di aroma vaniglia e la scorza grattugiata finemente di mezzo limone. Completiamo con il pizzico di sale e andiamo avanti a lavorare in modo da ottenere un composto omogeneo e compatto.

Paste di meliga ricettasprint

Non abbiamo utilizzato lievito, quindi non c’è bisogno di farlo riposare. Semplicemente versiamo tutto il composto in una sac-à-poche dotata di beccuccio a stella. Cosa succede se il composto è troppo duro? Niente panico, c’è una soluzione. Lo lavoriamo ancora per 2-3 minuti con le mani: grazie al loro calore si ammorbidirà.

Leggi anche: Piadine 5.5: 5 ingredienti che hai a casa, 5 minuti per farle, perché comprarle al supermercato, queste sono buonissime!

Prendiamo una leccarda rettangolare, la ricopriamo con la carta forno e spremendo delicatamente la sac-à-poche diamo la tipica forma ai biscotti. Unico avvertimento: separiamole bene una dall’altra perché in cottura tendono a crescere e allargarsi. Copriamo con un foglio di carta forno e mettiamo in frigo a riposare per almeno mezz’ora.

Leggi anche: Piadine light: 2 ingredienti di addio ai sensi di colpa te le puoi mangiare a pranzo senza rimorsi

Poco prima di tirare fuori la leccarda preriscaldiamo il forno a 180°. Infiliamo le paste di meliga in forno e le cuociamo sempre a 180° dai 18 ai 20 minuti. Devono essere ben cotte all’interno e leggermente dorate fuori. Quando sono pronte le tiriamo fuori, aspettiamo che siamo completamente fredde e le mettiamo su un vassoio. Non serve zucchero a velo o altro, sono perfette così.

Paste di meliga ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Cambia il modo di ammollare i legumi, fai come me e riduci il tempo

Cambia il modo di ammollare i legumi, se segui i miei trucchi ci riuscirai in…

5 ore ago
  • Primo piatto

Il contorno che diventa cena, melanzane ripiene al volo con quello che hai nel frigo ma sembrano da trattoria

Il contorno che diventa cena, melanzane ripiene al volo con quello che hai nel frigo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Queste zucchine tonde ripiene fanno cena da sole e pure con stile, le piazzi in tavola e vedi come la suocera fa il bis

Quando trovo le zucchine tonde al mercato so già che ho archiviato la cena: una…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Un rotolo di sfoglia, qualche cucchiaio di pesto ed un’idea vincente: questo antipasto ha fatto la sua figura pure al compleanno di mia suocera

Ci vuole così poco a farlo che nn ti sembra vero, bastano pasta sfoglia ed…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le zucchine proprio non ti piacciono? Allora devi provare questa ricetta, cambierai subito idea

Lo so, le zucchine non rientrano sempre tra i cibi preferiti… ma ti consiglio di…

9 ore ago
  • Dolci

Tortino magico con meno di 150 kcal, la merenda che tutti desiderano, pronta in pochi minuti

Ebbene sì, ho davvero trovato la ricetta perfetta per realizzare la merenda che tutti desiderano:…

10 ore ago