Pastella+allo+yogurt%3A+ci+faccio+frittelle+calde+e+morbide+pazzesche%2C+la+cosa+bella%3F+Scegli+tu+se+sar%C3%A0+uno+snack+salato+o+dolce%21
ricettasprint
/pastella-allo-yogurt-ci-faccio-frittelle-calde-e-morbide-pazzesche-la-cosa-bella-scegli-tu-se-sara-uno-snack-salato-o-dolce/amp/
Dolci

Pastella allo yogurt: ci faccio frittelle calde e morbide pazzesche, la cosa bella? Scegli tu se sarà uno snack salato o dolce!

Una sola pastella allo yogurt e prepari frittelle morbidissime da servire calde calde! La cosa pazzesca è che scegli tu come farcirle perché sono perfette dolci ma anche salate!

Ti voglio lasciare senza parole oggi, con una ricettina sfiziosa che si fa in 5 minuti: delle gustose frittelle allo yogurt che sono morbide e leggere, perfette per ogni occasione dalla colazione allo spuntino. Si, hai capito bene, puoi farcirle con ingredienti dolci come cioccolato, frutta o marmellata, oppure optare per versioni salate con formaggio, verdure o salumi. Insomma, sono un’ottima scelta per uno snack gustoso e originale!

Pastella allo yogurt: ci faccio frittelle calde e morbide pazzesche, la cosa bella? Scegli tu se sarà uno snack salato o dolce!

Puoi solo immaginare quanto possono essere deliziose queste frittelle se non le provi, quando a tavola le porti calde e dorate ai tuoi ospiti, accompagnate da una buona salsa per antipasto o aperitivo o semplicemente spolverate di zucchero come fossero graffe. Ti garantisco che non c’è niente di meglio che sentire il profumo avvolgente di queste prelibatezze mentre cuociono, ed è impossibile resistere a di assaggiarne una o due mentre le prepari!

Frittelle con pastella allo yogurt

Non stare ancora a pensarci, inzia già a scaldare l’olio e mescola i pochi ingredienti che servono, ti garantisco che ne vale la pena , vedrai che successo non riuscirai più a farne a meno. Iniziamo!

Ingredienti per le frittelle allo yogurt

500 g di yogurt naturale
500 g di farina 00
4 uova
5 g di sale

15 g di lievito istantaneo in polvere
Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si preparano le frittelle di pastella allo yogurt

In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile leggermente con una frusta a mano. Aggiungi lo yogurt mi raccomando a temperatura ambiente e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Con le ultime pesche di stagione, prova a fare le frittelle: ti assicuro che le rimpiangerai fino alla prossima estate

Ora aggiungi farina e lievito ma setacciati, poco per volta per evitare grumi e infine il sale. Mescola gli ingredienti fino ad ottenere una vera e propria pastella liscia, subito pronta all’uso!

Leggi anche: Frittelle salate da servire al posto del pane le faccio in 5 minuti, l’impasto non deve mica lievitare!

Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella profonda a fuoco medio. Per verificare se l’olio è pronto, puoi versarci un piccolo cucchiaio di impasto: se sfrigola e sale in superficie, puoi iniziare a friggere. Con l’aiuto di due cucchiai immersi nell’olio, prendi delle porzioni di impasto e fallo scivolare nell’olio caldo. Non riempire troppo la padella, altrimenti le frittelle si attaccheranno tra loro e cuocile fino a doratura, circa 2-3 minuti per lato. Quando le frittelle sono belle dorate, utilizza un mestolo forato per scolare l’olio in eccesso e asciugale su un piatto foderato con carta assorbente. Servile calde, magari accompagnate da un contorno o una salsa a piacere, oppure puoi passarle nello zucchero e farcirle con le creme dolci che ti piacciono di più. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago