Pochi ingredienti, tanto sapore: le schiacciatine di zucchine sono tutto quello che ri serve per servire uno stuzzichino nuovo
Se siamo stanchi dei soliti stuzzichini per l’aperitivo o dei soliti antipasti da portare a tavola, c’è un’idea sfiziosa e molto facile da preparare.
Sino delle schiacciatine di zucchine facilissime da preparare e molti invitanti. L’impasto è pronto in dieci minuti e poi tutto il resto lo fa il forno.
Non ci sono uova, non c’è latte, ma solo ingredienti che vanno bene anche per un’alimentazione vegetariana in queste schiacciatine di zucchine. Se poi abbiamo dei celiaci a tavola, basterà usare farina e pangrattato anche adatti a loro.
Ingredienti:
4 zucchine grandi
Versiamo la farina di grano in una ciotola ampia e aggiungiamo subito l‘acqua tiepida, mescolando tutto con una frusta a mano. Andiamo avanti a girare fino a quando otteniamo una specie di pastella e solo a quel punto aggiungiamo due pizzichi di sale fino. Poi teniamo da parte coperto con la pellicola alimentare.
Leggi anche: Bocconcini di pollo ai peperoni, sicuramente una cenetta deliziosa per tutta la famiglia
Spuntiamo e laviamo le zucchine, poi le asciughiamo con un canovaccio pulito e le tagliamo a rondelle. Se vogliamo un risultato più rustico, va bene con un coltello. Se invece lo vogliamo più preciso, allora usiamo la mandolina.
Aggiungiamo le zucchine alla pastella di acqua e farina e mescoliamo, questa volta con un cucchiaio, per amalgamare tutto. Quindi mettiamo dentro anche il pangrattato, qualche foglia tritata di timo fresco e insaporiamo con alcune macinate di pepe nero. Mescoliamo di nuovo e l’impasto delle nostre schiacciatine di zucchine è pronto.
Prendiamo una teglia rettangolare antiaderente da 30×35 cm. Sul fondo la spennelliamo con l’olio extravergine e copriamo con la farina di mais che ci servirà per dare croccantezza alle nostre schiacciatine.
Versiamo tutto l’impasto distribuendolo bene su tutta la base della teglia e completiamo ancora con un giro di olio in superficie. Una manciata di farina di mais e infiliamo in forno ventilato a 210° per 40 minuti nella parte centrale. Poi ancora 3-4 minuti sotto il grill se vogliamo una crosticina ancora più crunchy. Tiriamo fuori, lasciamo intiepidire e la tagliamo a quadrotti oppure a strisce.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…