Pasticcini+lemon+curd%2C+non+si+finisce+pi%C3%B9+di+mangiarli%2C+li+porti+a+tavola+e+in+un+attimo+spariscono%21
ricettasprint
/pasticcini-lemon-curd-non-si-finisce-piu-di-mangiarli-li-porti-a-tavola-e-in-un-attimo-spariscono/amp/
Dolci

Pasticcini lemon curd, non si finisce più di mangiarli, li porti a tavola e in un attimo spariscono!

Porta questi pasticcini lemon curd a tavola e vedrai che successo, uno non basta mica, qui si inizia a mangiarli e non si finisce più, spariscono subito!

Delicati, profumati e irresistibilmente cremosi, i pasticcini al lemon curd hanno quel mix perfetto di dolcezza e freschezza che fa venire voglia di mangiarne uno dopo l’altro. La loro base di pasta friabile si scioglie in bocca, mentre il ripieno di lemon curd avvolge il palato con una nota agrumata, intensa e vellutata.

Pasticcini lemon curd, non si finisce più di mangiarli, li porti a tavola e in un attimo spariscono!

Questo è il tipo di dolce che non puoi tenere nascosto a lungo, perché appena lo porti in tavola, sparisce in un batter d’occhio! La bontà di questi pasticcini infatti, sta tutta nella crema di lemon curd fatta in casa, ricca e corposa, preparata con succo e scorza di limone freschi e per gli amanti dei dolci al limone sono davvero irresistibili.

Pasticcini lemon curd: così particolari e speciali che spariscono il tempo di metterli in tavola!

Insomma, per una merenda speciale o a fine pasto all’insegna della golosità, prepara questi pasticcini e vedrai che successo. Basta completarli con una spolverata di zucchero a velo prima di servirli e li renderai ancora più invitanti. Dunque bastava chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito a realizzarli insieme.!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti

Ingredienti per i pasticcini lemon curd

Per circa 20-25 pasticcini

L’impasto

480 g di farina 00
4 uova
300 g di zucchero
250 g di burro
3 limoni di cui il succo e 70 ml di succo filtrato
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero a velo q.b.

Per la lemon curd

220 ml di succo di limone filtrato
160 g di burro
4 limoni di cui la scorza grattugiata

6 tuorli
2 uova intere

Come si preparano i pasticcini lemon curd

Inizia dalla base preparando quindi prima l’impasto. In una ciotola capiente, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Versa il succo dei 3 limoni e aggiungi la scorza grattugiata. Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale, quindi incorporali al composto, mescolando fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti e dedicati intanto alla crema.

Leggi anche: Pasticcini morbidi nocciolati al cacao, gustali con la cioccolata calda durante le feste, diventeranno i preferiti di tutti!

In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso. Aggiungi il succo di limone filtrato, la scorza grattugiata, i tuorli e le due uova intere. Cuoci a fiamma dolce, mescolando continuamente con una frusta, fino a ottenere una crema densa e liscia, lasciandola poi raffreddare.

Ora preriscalda il forno a 180 gradi e riprendi l’impasto dal frigorifero stendendolo su un piano infarinato. Ricava delle piccole forme con un tagliabiscotti, puoi scegliere la forma che preferisci ma ricava un solco al centro. Sistema i pasticcini su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci per 10-12 minuti, o fino a quando saranno leggermente dorati.

Leggi anche: Con un solo limone faccio faville e una torta deliziosa, la servo a colazione e sparisce in attimo

Terminata la cottura, lascia raffreddare i pasticcini e farciscili con la lemon curd, posizionandola al centro dove hai creato il solco. Spolvera i pasticcini con zucchero a velo e saranno poi pronti da gustare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

29 minuti ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

1 ora ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

10 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

11 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

12 ore ago