Pasticciotto+salentino+tutto+al+cioccolato%3A+semplicemente+irresistibile+con+un+cuore+fondente+da+urlo
ricettasprint
/pasticciotto-salentino-tutto-al-cioccolato-semplicemente-irresistibile-con-un-cuore-fondente-da-urlo/amp/
Dolci

Pasticciotto salentino tutto al cioccolato: semplicemente irresistibile con un cuore fondente da urlo

Il pasticciotto salentino è senza dubbio uno dei dolci più buoni della nostra gastronomia: assaggialo così, tutto al cioccolato e non potrai più farne a meno!

La preparazione di questi pasticcini tipici pugliesi è veramente semplice, alla portata di tutti: un impasto con pochi ingredienti classici, niente di difficile.

Pasticciotto salentino tutto al cioccolato ricettasprint

Quello che ti lascerà senza parole è il risultato finale, sorprendente oltre ogni aspettativa.

Non c’è niente di più goloso da gustare per terminare un pasto alla grande: lascerai tutti a bocca aperta

Perfetto da sfoggiare nelle occasioni speciali, questo pasticciotto tutto al cioccolato è veramente delizioso, una incredibile scoperta per tutti coloro che lo assaggeranno. Forse qualcuno più tradizionalista potrebbe storcere un po’ il naso di fronte a questa innovazione rispetto alla ricetta classica, ma sicuramente nel momento in cui gusterà il primo morso resterà rapito da tanta bontà!

Potrebbe piacerti anche -> Torta al cioccolato e riso soffiato morbida, senza cottura pronta in un attimo: è deliziosa

Ingredienti

250 g di farina 00
130 g di burro

30 g di cacao amaro in polvere
100 g di zucchero
Un uovo + un tuorlo
Un pizzico di ammoniaca per dolci
Per il ripieno:
500 ml latte
110 g zucchero
120 g tuorli
40 g amido di mais
30 g farina 00
200 g di cioccolato fondente
Una bustina di vanillina

Preparazione del pasticciotto salentino tutto al cioccolato

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la frolla: in una planetaria versate il burro e lo zucchero e montate appena con il gancio a foglia. Unite subito dopo le uova, poi la farina, la vanillina, l’ammoniaca ed il cacao amaro in polvere setacciati e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo risposare un’ora e mezza in frigorifero. Intanto preparate la crema: scaldate il latte in un pentolino con la buccia di un limone e la vanillina. Intanto lavorate velocemente le uova con lo zucchero e l’amido di mais. Quando il latte sfiorerà il bollore, versatelo poco alla volta nel composto di uova mescolando velocemente con una frusta. Riportate nuovamente tutto sul fuoco, accendete a fiamma dolce e proseguite la cottura mescolando continuamente con la frusta in modo da evitare grumi, finché avrete ottenuto una crema liscia e morbida.

Pasticciotto salentino tutto al cioccolato ricettasprint

Fondete a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo intiepidire, poi incorporatelo alla crema con una spatola. Trasferite in una pirofila, livellate e coprite con la pellicola a contatto. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero per un’oretta almeno. Trascorso il tempo necessario prendete i vostri stampini e foderateli con la frolla, dopo averla stesa con il mattarello fino allo spessore di pochi millimetri. Farciteli con la crema e ricoprite con la restante frolla, sigillando bene i bordi. Cuocete a 180 gradi per 30 minuti. Una volta pronti fateli raffreddare completamente, poi sformateli e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago