Pastiera+tutta+frutta%2C+la+versione+estiva+del+grande+classico+napoletano
ricettasprint
/pastiera-tutta-frutta-la-versione-estiva-del-grande-classico-napoletano/amp/
Dolci

Pastiera tutta frutta, la versione estiva del grande classico napoletano

Oggi rivoluzionerermo un classico buonissimo della cucina Partenopea, ecco la Pastiera tutta frutta, la versione estiva del grande classico napoletano da non perdere.

Realizza un dessert unico, la versione estiva di un grande classico napoletano, l’eccellenza della cunica Partenopea con un tocco speciale, ecco la Pastiera tutta frutta, un tripudio di dolcezza e bontà perfetto per i più golosi.

Pastiera tutta frutta

Si parte dalla ricetta base della pastiera ma in più si aggiunge tanta purea di frutta mista, banane, limone, mele e pere, che daranno quel magnifico tocco fruttato e goloso da non perdere. Semplice da realizzare basta saper combinare gli ingredienti nei tempi giusti e state tranquilli il risultato sarà perfetto.

Provate a dare il tocco speciale che conquista preparando la pastiera più innovativa di sempre

Cosa aspettate? Procuratevi tutti gli ingredienti e in men che non si dica il dessert dell’estate sarà pronto in tavola.

Leggi anche: Pastiera al cioccolato | Non ne hai mai mangiata una così buona: cremosa e profumata
Leggi anche: Il segreto per fare una morbidissima pastiera napoletana

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 2 ore

Ingredienti per la frolla

500 g di farina 00
200 g di zucchero
200 g di burro
1 limone di cui la scorza grattugiata

Per il ripieno

1 kg di grano pre-cotto
600 ml di latte
700 g di ricotta
500 g di zucchero

6 uova
3 tuorli
20 g di burro
2 bottigliette di millefiori
3 banane
2 mele
2 pere
1 limone

Preparazione della Pastiera tutta frutta

Per realizzare la pastiera più innovativa innanzitutto sistemate la ricotta in una ciotola, ricopritela con tutto lo zucchero e lasciatela in frigo per una notte. Procedete poi con la cottura del grano per 20 minuti circa insieme al latte, dopodiché passatelo con un passino e lasciatelo raffreddare. Il giorno seguente per prima cosa preparate la frolla impastando per bene tutti gli ingredienti formate un panetto liscio e compatto, avbolgetelo in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti. Sbucciate la frutta e versatela in un mixer, aggiungete il succo di limone più la scorza grattugiata e riducete in purea.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Versate in una ciotola tutti i tuorli separando dagli albumi. Montate a neve questi ultimi ben fermi. Col frullino poi montate anche i tuorli e ottenuto un composto chiaro e spumoso aggiungete la purea di frutta, le bottigliette di millefiori e il burro morbido. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungete il grano passato e la ricotta passata insieme allo zucchero al setaccio, solo alla fine gli albumi mescolando con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

frullino

Stendete la frolla su un ripiano leggermente infarinato, foderate uno stampo per crostate grande o 2 di medie dimensioni, riempite con il preparato e livellate la superficie. Decorate con le strisce classiche tipo crostata e sistematele al centro del forno preriscaldato ventilato per una cottura di 2 ore a 160 gradi. Terminato il tempo indicato lasciatela raffreddare completamente prima di gustarla. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

frutta fresca
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

45 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago