Patate+al+pepe+gratinate+%7C+Contorno+facilissimo+e+gustoso
ricettasprint
/patate-al-pepe-gratinate-contorno-facilissimo-e-gustoso/amp/
News

Patate al pepe gratinate | Contorno facilissimo e gustoso

Patate al pepe gratinate ricettasprint

Le patate al pepe gratinate sono un contorno facile e delizioso con cui poter accompagnare qualsiasi secondo di carne o di pesce. Sono un piatto davvero semplice ed anche economico da preparare: pochi ingredienti e poco tempo da trascorrere ai fornelli. In 10 minuti sarà tutto già pronto per la cottura e non dovrete fare altro che mettervi in tavola per assaporare questa bontà dal gusto caratteristico e dal profumo irresistibile! Vediamo insieme il procedimento per realizzare questa deliziosa bontà.

Potrebbe piacerti anche: Patate dell’osteria | morbide ma croccanti allo stesso tempo una bontà
Oppure: Frittata di patate con cipolle e prosciutto cotto | Ricca e gustosa

Ingredienti

700 gr di patate

200 gr di scamorza affumicata a fette
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Pepe nero macinato fresco q.b.
100 gr di burro
Cipolla q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle patate gratinate

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pelando le patate: tagliatele a fette non troppo sottili e sbollentatele per 7/8 minuti in abbondante acqua salata. Scolatele e raffreddatele sotto il getto di acqua corrente.

Prendete una pirofila ed imburratela: procedete con uno strato di patate, qualche fiocchetto di burro, un filo di olio evo, scamorza a fette, parmigiano ed una bella spolverata di pepe nero macinato fresco. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti: ultimate con la scamorza, parmigiano, burro e pepe e passate in forno a 200 gradi per 20 minuti. Gratinate infine per 5 minuti in modalità grill e servite subito: sentirete il sapore avvolgente di questo contorno che vi delizierà fin dal primo assaggio!

Consiglio in più: Se volete rendere questo contorno maggiormente sfizioso e particolare, potete utilizzare un mix di pepe di diversa qualità. Il risultato finale sarà ancora più aromatico ed il gusto deciso. Solo per amanti dei sapori forti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ho mandato in pensione la solita frolla al burro: con la ricotta viene leggera, profumata e si scioglie in bocca

Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…

23 minuti ago
  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

8 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

9 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

10 ore ago