Patate+alla+parmigiana%2C+i+migliori+soldi+spesi+della+giornata%3A+stasera+a+cena+fai+felici+tutti
ricettasprint
/patate-alla-parmigiana-i-migliori-soldi-spesi-della-giornata-stasera-a-cena-fai-felici-tutti/amp/
Contorno

Patate alla parmigiana, i migliori soldi spesi della giornata: stasera a cena fai felici tutti

Non semore le solite patate queste patate alla pargigiana conquisteranno tutti grandi e piccini

La lista completa degli ingredienti per le patate alla parmigiana è breve. Ci servono delle patate novelle, che in questo caso sono le più indicate, e del formaggio grattugiato ma anche saporito. Io mescolo parmigiano (o grana) e pecorino. Puoi usare solo uno, solo l’altro oppure sostituirli con del caciocavallo. E poi tante erbe aromatiche, eventualmente anche delle spezie come la paprika affumicata per insapore.

patate alla parmigiana ricettasprint

Ingredienti:
1 kg di patate
60 g parmigiano grattugiato
60 g pecorino romano grattugiato

2 rametti di rosmarino
3 cucchiai di timo fresco
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo contorno speciale

patate alla parmigiana ricettasprint

Scegliamo patate di dimensioni medie, ma soprattutto simili: è l’unico vero trucco per ottenere una cottura uniforma senza sforzi. Le laviamo benissimo e le tamponiamo con un canovaccio pulito. Puoi decidere se lasciare o meno la buccia, io lo faccio perché risultano ancora più croccanti e più buone.

Le tagliamo a metà seguendo il senso della lunghezza, poi a cubotti non troppo piccoli perché altrimenti rischiamo che si disfino. Quindi le infiliamo in una pentola partendo da acqua fredda che portiamo a bollore. A quel punto saliamo e calcoliamo ancora 10 minuti. Le patate devono essere cotte, ma ancora compatte e non sfaldarsi.
A quel punto le scoliamo e aspettiamo che siano diventate tiepide. Le mettiamo in una ciotola e le condiamo con abbondante olio extravergine d’oliva, mescolando bene senza romperle.
patate alla parmigiana ricettasprint

Prendiamo una pirofila adatta per il forno, copriamo la base con un foglio di carta forno e distribuiamo i due formaggi grattugiati. Poi appoggiamo sopra le patate, con la parte della buccia rivolta verso l’alto. Insaporiamo con una presa di sale fino, qualche macinata di pepe fresco e soprattutto le erbe aromatiche tritate. In questo caso rosmarino e timo, ma potrebbero essere anche salvia, maggiorana, prezzemolo, erba cipollina e molto altro.
Preriscaldiamo il forno a 200° per 5 minuti, poi infiliamo la pirofila sulla griglia centrale. Le cuociamo per 10 minuti lì, infine accendiamo il grill e le passiamo altri 5 minuti per avere una bella crosticina.

leggi anche:Pasta sfoglia ma al vino non uso burro e latte, super leggera, faccio delle quiche spaziali che si sciolgono in bocca

Il grado di gratinatura lo decidi tu, l’importante è avere quell’effetto crunchy in bocca che soddisfa sempre. Terminata la cottura, tiriamo fuori le patate alla parmigiana e aspettiamo giusto 5 minuti per portarle a tavola. Certo, sono buone anche tiepide, ma è difficile resistere alla tentazione.

patate alla parmigiana ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

9 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

10 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

11 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

12 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

14 ore ago