Patate+bollite+perch%C3%A9+non+bisogna+conservarle+in+frigo
ricettasprint
/patate-bollite-perche-non-bisogna-conservarle-in-frigo/amp/
News

Patate bollite perché non bisogna conservarle in frigo

Le patate bollite rappresentano un alimento molto gettonato nelle case degli italiani a prescindere dal tipo di dieta che stanno seguendo, in quanto sono già da sé un piatto unico ma possono trasformarsi in un contorno perfetto o essere introdotti all’interno di varie ricette… ma non conservatele in frigo.

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente negli anni abbiamo imparato a conoscere l’immenso potere delle patate bollite una volta introdotta all’interno della nostra alimentazione, le quali hanno un grande potere saziante ma anche un numero contenuto di calorie.

Patate bollite perché non bisogna conservarle in frigo – RicettaSprint

Nel frattempo, varie tecniche di preparazione hanno fatto sì che si accorciassero considerevolmente anche i tempi di allestimento delle patate bollite, per le quali i tempi di cottura variano da 20 a 40 minuti. Il tutto non finisce di certo qui.

Quanto tempo impieghiamo per la preparazione delle patate bollite?

Negli anni sono stati introdotti nuovi metodi per la preparazione delle patate bollite, evitando così la classica tecnica della cottura in acqua bollente, un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla cottura all’interno del forno a microonde o della friggitrice ad aria. Questi due elettrodomestici, insieme ad altri robot da cucina che sono ormai diventati di uso comune nelle case degli italiani, vi permetteranno di realizzare delle patate perfettamente bollite senza dover attendere circa 40 minuti.

Una delle cose che ancora oggi molte persone tendono a sbaglia, però, riguarda la modalità di conservazione delle patate bollite, in quanto queste abitualmente vanno conservate in frigorifero messe all’interno di un contenitore che abbia una chiusura ermetica.

Perché sbagliamo mettendo le patate bollite in frigorifero?

Prima di rispondere a questa domanda vi ricordiamo che è consigliabile degustare questo alimento per il pasto per il quale è stato destina, ma entro comunque la giornata. Nel caso in cui le preparassimo per il pranzo dovessero avanzare, quindi, cerchiamo di non andare mai oltre la cena. Sulla base di tale motivazione dovremmo conservare le patate bollite all’interno di un contenitore ermetico riposto però a temperatura ambiente e nei frigorifero.

Patate bollite perché non bisogna conservarle in frigo – RicettaSprint

Vari studi scientifici, in tal senso, permesso di scoprire che la patata cotta una volta conservata in frigorifero sviluppa una sostanza tossica che prende il nome di solanina… una sostanza che è già contenuta all’interno della patata ma dopo la cottura che le rende lessate diventa tossica perché raggiunge un quantitativo che nuoce all’uomo.

LEGGI ANCHE -> Ho salvato due mozzarelle prima della scadenza, così le ho messe insieme per una ricetta che fila!

Patate bollite perché non bisogna conservarle in frigo – RicettaSprint

A ogni modo, però, nel caso in cui fossimo costretti a conservare le patate cotte in frigorifero cercate di lasciarle lì per non più di un paio di giorni, lasso di tempo in cui solanina è ancora a livelli più o meno tollerabili.

LEGGI ANCHE -> Con 3 euro e 3 ingredienti prepari questo dessert ormai lo faccio ogni domenica ed è sempre un successo

LEGGI ANCHE -> Le brioche non le compro più al supermercato, le preparo da me con noci e caffè

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

16 minuti ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

2 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

3 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

4 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

4 ore ago