Le Patate in camicia sono un contorno di grande effetto scenico e facilissimo da realizzare. Piacciono sia a grandi che piccini
Le Patate in camicia sono dei manicaretti che vi conquisteranno con il loro gusto filante. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 11 febbraio 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Rotolini di tacchino alle arachidi“.
Si tratta di un modo molto sfizioso e gustoso con il quale potrete accompagnare la maggioranza dei vostri piatti. Esse, infatti, sono talmente buon che è sempre l’occasione per assaporarne. Provate per credere!
Le Patate in camicia sono de manicaretti molto facili da realizzare che piacciono tantissimo anche ai piccoli di casa. Si tratta di cestini di patate lessate e fatte raffreddare che avrete realizzato usando uno strumento fondamentale: lo scavino.
Inoltre, per cuocere queste prelibatezze filanti, userete la tecnica di cottura al cartoccio in forno: per questa ragione, dovrete avvolgere le patate farcite prima nella carta forno e poi nella carta alluminio. Mi raccomando! Non dimenticatevi di avvolgere le patate farcite prima nella carta forno: infatti, gli alimenti non possono stare a diretto contatto con la carta alluminio perché questa non fa bene alla nostra salute.
Si tratta di piccole prelibatezze che “possiamo preparare anche il giorno prima e -spiega la conduttrice Antonella Clerici- poi scaldare il giorno che ci servono. È un pò come le lasagne che quando le fai, ne fai un pò poi le frigeri e stanno lì all’occasione”.
Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzate in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 190 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti
Lessate le patate e fatele raffreddare prima di tagliarle e scavarle leggermente usando lo scavino per avere dei “cestini” di patate ognuno dei quali lo farcirete con del formaggio a pasta filata tagliato a cubetti e con la polpa delle patate che avrete tolto con lo scavino.
Tappate ogni patata ripiena con il suo “cappellino” prima di avvolgerle nella carta forno, come mostrato nella seconda foto sotto, e poi nella carta alluminio. Infornate a 190° per 15 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non solo verdura, ma anche carne e pasta: va tutto bene quando si tratta di…
Questa rotonda davvero deliziosa è un perfetto piatto low carb, ottimo per un pranzo super…
In cucina non si spreca assolutamente nulla, nemmeno il pane del giorno prima, che può…
Frittata di ricotta con spinaci e pomodorini: di certo non è la solita frittata, così…
Prestate moltissima attenzione alle vostre abitudini quotidiane in cucina, questi tre errori non andrebbero mai…
Ogni volta che preparo la focaccia rustica, anche mio marito la preferisce alla classica pizza.…