Patate+cremose+al+prosciutto%2C+il+contorno+o+piatto+unico+delizioso+perfetto+per+ogni+occasione
ricettasprint
/patate-cremose-al-prosciutto-il-contorno-o-piatto-unico-delizioso-perfetto-per-ogni-occasione/amp/
Contorno

Patate cremose al prosciutto, il contorno o piatto unico delizioso perfetto per ogni occasione

Le patate cremose al prosciutto sono un piatto veramente facile e gustoso, si mangia freddo e richiede pochissimo tempo per essere portato in tavola: la ricetta ideale per le giornate di caldo!

Buone, saporite e con una consistenza appetitosa che conquista: ecco il piatto che ti risolverà il pranzo o la cena quando proprio non hai idea di che cosa cucinare.

Patate cremose al prosciutto ricettasprint

Grandi e piccoli ne andranno matti, è veramente una ricetta incredibile!

Tutto quello che ti serve per realizzare questa ricetta sono tre semplici ingredienti, facilmente reperibili che forse hai già in cucina

Apri la dispensa e sono certa che avrai già a disposizione tutto quello che ti occorre per realizzare questo pitto. Sarà facilissimo da fare, ma soprattutto puoi anche prepararlo con largo anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento di gustarlo. Anche chi non è bravo in cucina riuscirà a portarsi a casa un risultato perfetto: cosa aspetti, indossa il grembiule e cucina insieme a me!

Potrebbe piacerti anche -> Fagiolini e patate in padella: un mix di profumi e sapori che renderanno speciale la vostra cena!

Ingredienti

600 gr di patate
250 gr di prosciutto cotto in una fetta
300 gr di maionese
Prezzemolo q.b.
Una cipolla

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle patate cremose al prosciutto

Per realizzare questo piatto iniziate lavando molto bene le patate. Asciugatele con un canovaccio e versatele in una pentola capiente. Riempite la pentola di acqua, posizionate sul fuoco e portate a bollore. Lessate le patate quel tanto che basta per ammorbidirle, senza che si sfaldino. Spegnete e scolatele, lasciandole intiepidire.

Successivamente pelatele e tagliatele a pezzi. A questo punto mettete sul fuoco una padellina, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e di cipolla affettata finemente. Accendete e fate soffriggere appena, poi eliminate la cipolla ed aggiungete il prosciutto tagliato a pezzetti. Rosolatelo un minuto, poi unite le patate e saltatele quel tanto che basta per farle insaporire, unendo anche un pizzico di sale e pepe se vi piace.

Spegnete e versate in un recipiente, aggiungete la maionese ed il prezzemolo tritato e mescolate bene. Trasferite poi in frigorifero fino al momento di gustarle oppure potete anche mangiarle subito, cremose e saporite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

55 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

11 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

14 ore ago