Patate+croccanti+senza+frittura%2C+a+cena+non+se+ne+accorge+mai+nessuno%2C+sono+una+delizia
ricettasprint
/patate-croccanti-senza-frittura-a-cena-non-se-ne-accorge-mai-nessuno-sono-una-delizia/amp/

Patate croccanti senza frittura, a cena non se ne accorge mai nessuno, sono una delizia

Sappiamo già che le patatine fritte sono, sotto ogni punto di vista, inimitabili, ma io riesco a farle comunque croccanti senza bisogno di abusare di questo metodo di cottura. Ogni volta, nessuno se ne accorge e le mie cene sono un gran successo.

Fin dal momento in cui mi sono approcciata alla cucina per la prima volta, ho subito capito che dovevo cambiare alcune delle mie abitudini quotidiane, così da non privarmi dei miei piatti preferiti, come nel caso delle patatine fritte.

Per questo motivo, ho cominciato a sperimentare con altri strumenti in cucina, come il forno e la friggitrice ad aria. Entrambi mi permettono di realizzare delle patatine croccanti senza per forza fare affidamento sulla frittura e, devo essere sincera, nessuno si accorge mai della differenza.

Patatine croccanti ma senza frittura: la ricetta salva cena

In vista della cena di questa sera, avevo proprio voglia di servire un piatto buono e delizioso, accompagnato da un contorno di patatine, per rendere felici anche i bambini. Ecco perché ho pensato di preparare le patatine croccanti senza friggerle, così da poterle accompagnare anche con una salsa di condimento, sapendo già per certo che avrebbero gradito il risultato. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono soltanto i seguenti:

  • Almeno 1 kg di patate (per questa ricetta, prediligi quelle a pasta gialla)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 40 g di olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino secco
  • Sale

Ecco come si preparano le patatine croccantissime

Cominciamo subito prendendo le patate, che vanno lavate sotto acqua corrente, rimuovendo la buccia e tagliandole a tocchetti. Per ridurre i tempi di cottura e fare in modo che diventino perfettamente croccanti, ti consiglio di metterle in un contenitore con acqua e lasciarle sbollentare per non più di sette minuti.

Adesso scola le patate e mettile in una ciotola. Aggiungi gli aromi, come il rosmarino secco e il sale. Mescola il tutto con l’olio, ma puoi essere anche un po’ più generoso rispetto alla quantità indicata, se lo desideri.

LEGGI ANCHE ->

Trasferisci le patate in una teglia ricoperta con carta forno e cuocile per 40 minuti in forno preriscaldato a 200 gradi, in modalità ventilata, così da ottenere un risultato eccellente, con le patate ben dorate. Dieci minuti prima che finisca il tempo di cottura, ti consiglio di avvicinare la teglia alla parte superiore del forno, per ottenere un effetto dorato e croccante perfetto.

Non resta che gustare questo contorno insieme ai tuoi piatti preferiti!

LEGGI ANCHE ->

LEGGI ANCHE ->

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

50 minuti ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

2 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

4 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

8 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

9 ore ago