Patate+e+peperoni+alla+poverella%2C+mettici+una+fetta+di+pane+e+che+ti+ammazza
ricettasprint
/patate-e-peperoni-alla-poverella-mettici-una-fetta-di-pane-e-che-ti-ammazza/amp/
Contorno

Patate e peperoni alla poverella, mettici una fetta di pane e che ti ammazza

Patate e peperoni alla poverella, mettici una fetta di pane e che ti ammazza. Un contorno che stupisce.

Ecco a voi, oggi una ricetta che non delude e che si prepara in pochissimo tempo e soprattutto senza spende cifre esose. Si prepara facilmente e con pochi euro e non a caso si chiama “alla poverella”. Un patto ricco e saporito che non delude nessuna aspettativa soprattutto per chi ama le patate e i peperoni.

Patate e peperoni alla poverella, mettici una fetta di pane e che ti ammazza

Patate cotte in padella, con peperoni e cipolle e l’aggiunta delle olive verdi il tocco magico. Un piatto perfetto per accompagnare carne o pesce, insaccati o mix di formaggi. Insomma, come lo vogliamo servire così lo serviremo, si presta a tuto ed è perfetto con tutto.

Patate e peperoni alla poverella

La preparazione prevede 10 Minuti e la cottura 20 Minuti. Difficoltà molto bassa e la ricetta è adatta per preparare 4 porzioni.

Ingredienti

4 Patate

1 Cipolla
1 Peperone
Olive verdi
Aglio
Olio extravergine di oliva
Sale

Patate e peperoni alla poverella, mettici una fetta di pane e che ti ammazza. Procedimento

ricettasprint

Iniziate pelando le patate e tagliamole a fette sottili e poi procedete con i peperoni, lavandoli eliminando semi e filamenti interni e tagliandoli a pezzetti o listarelle. Mettete a cuocere in acqua bollente salata le patate e sbollentatele per 4/5 minuti. Prendete le fette di patate e asciugate su carta assorbente. Prendiamo una padella e mettiamo la cipolla tritata e l’aglio a rosolare e aggiungiamo i peperoni.

leggi anche:Frittata di patate: solo allo sguardo ti incanta, non parliamo del sapore imbattibile

Come fare patate e peperoni alla poverella

Far cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a che i peperoni non diverranno teneri. Unite anche le patate precotte e procediamo per qualche minuto ancora. mescolate e unite anche le olive verdi denocciolate e continuiamo un paio di minuti per insaporire il tutto. Ecco, ora il contorno di patate e peperoni alla poverella è pronto. Non ci resta che servirlo e goderci il suo sapore squisito e la sua semplicità.

leggi anche:Pizza ricca con pomodori e peperoni: mamma mia non posso guardarla, la divorerei in un sol boccone

leggi anche:Roast beef di maiale con cipolle e patate, croccante crosta ed irresistibile bontà

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

7 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

8 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

8 ore ago