Patate+e+peperoni+alla+poverella%2C+mettici+una+fetta+di+pane+e+che+ti+ammazza
ricettasprint
/patate-e-peperoni-alla-poverella-mettici-una-fetta-di-pane-e-che-ti-ammazza/amp/
Contorno

Patate e peperoni alla poverella, mettici una fetta di pane e che ti ammazza

Patate e peperoni alla poverella, mettici una fetta di pane e che ti ammazza. Un contorno che stupisce.

Ecco a voi, oggi una ricetta che non delude e che si prepara in pochissimo tempo e soprattutto senza spende cifre esose. Si prepara facilmente e con pochi euro e non a caso si chiama “alla poverella”. Un patto ricco e saporito che non delude nessuna aspettativa soprattutto per chi ama le patate e i peperoni.

Patate e peperoni alla poverella, mettici una fetta di pane e che ti ammazza

Patate cotte in padella, con peperoni e cipolle e l’aggiunta delle olive verdi il tocco magico. Un piatto perfetto per accompagnare carne o pesce, insaccati o mix di formaggi. Insomma, come lo vogliamo servire così lo serviremo, si presta a tuto ed è perfetto con tutto.

Patate e peperoni alla poverella

La preparazione prevede 10 Minuti e la cottura 20 Minuti. Difficoltà molto bassa e la ricetta è adatta per preparare 4 porzioni.

Ingredienti

4 Patate

1 Cipolla
1 Peperone
Olive verdi
Aglio
Olio extravergine di oliva
Sale

Patate e peperoni alla poverella, mettici una fetta di pane e che ti ammazza. Procedimento

ricettasprint

Iniziate pelando le patate e tagliamole a fette sottili e poi procedete con i peperoni, lavandoli eliminando semi e filamenti interni e tagliandoli a pezzetti o listarelle. Mettete a cuocere in acqua bollente salata le patate e sbollentatele per 4/5 minuti. Prendete le fette di patate e asciugate su carta assorbente. Prendiamo una padella e mettiamo la cipolla tritata e l’aglio a rosolare e aggiungiamo i peperoni.

leggi anche:Frittata di patate: solo allo sguardo ti incanta, non parliamo del sapore imbattibile

Come fare patate e peperoni alla poverella

Far cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a che i peperoni non diverranno teneri. Unite anche le patate precotte e procediamo per qualche minuto ancora. mescolate e unite anche le olive verdi denocciolate e continuiamo un paio di minuti per insaporire il tutto. Ecco, ora il contorno di patate e peperoni alla poverella è pronto. Non ci resta che servirlo e goderci il suo sapore squisito e la sua semplicità.

leggi anche:Pizza ricca con pomodori e peperoni: mamma mia non posso guardarla, la divorerei in un sol boccone

leggi anche:Roast beef di maiale con cipolle e patate, croccante crosta ed irresistibile bontà

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

5 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

6 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

7 ore ago