Patate+germogliate%2C+il+rischio+che+corri+se+le+mangi+cos%C3%AC
ricettasprint
/patate-germogliate-il-rischio-che-corri-se-le-mangi-cosi/amp/
News

Patate germogliate, il rischio che corri se le mangi così

Le patate germogliate rappresentano un argomento spinoso da trattare, si possono mangiare o sono davvero pericolose? Ecco cosa devi sapere in merito.

Prendersi cura dei propri alimenti significa fare in modo che vengono dei gustati prima che subiscono variazioni che pian piano li porteranno a deteriorarsi e quindi rovinarsi, questo discorso vale anche per le patate.

Possiamo mangiare le patate germogliate? – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> In 12 minuti ti faccio preparare e cuocere la torta allo yogurt più morbida che tu abbia mai mangiato, il microonde il io asso nella manica!

Le patate possono essere conservate per un lungo lasso di tempo, questo implica che possiamo tranquillamente degustarle prima che marciscano del tutto. L’unica problematica alla quale prestare davvero attenzione è quella dei germogli, i quali si possono presentare anche in breve tempo. In tal senso ci sono delle cose necessarie che dobbiamo sapere al fine di non metterci seriamente in discussione compromettendo il nostro stato di salute.

Possiamo mangiare le patate germogliate?

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, dobbiamo prestare molta attenzione al modo in cui conserviamo gli alimenti. In particolar modo le patate possono richiedere più cura rispetto a quanto abbiamo immaginato, dato che queste non vanno riposti in frigo ma devono essere lasciate a temperatura ambiente all’interno di una ciotola. Evitiamo di conservare il tubero all’interno di un sacchetto di plastica, perché questo inevitabilmente andrà a creare una condensa che incentiverà la nascita dei germogli. Quanto ho detto ci porta la domanda posta precedentemente: possiamo mangiare le patate con i germogli?

La risposta a tale quesito dipende da numerosi fattori, il primo fra tutti riguarda la dimensione del germoglio perché se è piccolo quindi meno di 1 cm sarà sufficiente rimuoverlo dalla patata e continuare la nostra ricetta. Discorso diverso nel momento in cui i germogli diventano un po’ più evidenti e ramificano. In casi come questi dobbiamo controllare lo status della patata, se questa non presenta rughe e continua ad essere abbastanza solida possiamo mangiarla, in caso contrario buttiamola.

LEGGI ANCHE -> Imperdonabile errore per Nowzaradan: colpo basso sferrato a Vite a Limite

Perché i germogli delle patate sono pericolosi?

Una delle cose fondamentali da ricordare è la seguente: non sono soltanto i germogli delle patate che hanno delle gravi ripercussioni sul nostro corpo, ma anche quelli appartenenti ad altre piante come pomodori, peperoni, melanzane e altri prodotti vegetali. Quanto detto avviene perché all’interno dei germogli è contenuta la solanacee che li rende appunto tossici, insieme al fatto che ognuno di loro ha anche una dose di cianuro sulla quale non soprassedere.

Sulla base di quanto detto, in conclusione, è consigliabile non mangiare le patate se troppo germogliate perché ci si può imbattere in intossicazione da solanina causando disturbi dell’apparato digerente, interferendo con il sistema cardiovascolare e quello nervoso. Si possono presentare in tal senso dolori addominali, ma anche nausea, diarrea insieme a mal di testa e febbre. Quindi nel caso si presentino uno o più di questi sintomi dopo aver mangiato delle patate che precedentemente erano germogliate chiediamo immediatamente parere al medico, se necessario ti chiamo al pronto soccorso.

LEGGI ANCHE -> Metti anche tu l’alloro nel frigo: lo stanno facendo tutti e il perché è davvero sensazionale

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

40 minuti ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

8 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

10 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

11 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

13 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

14 ore ago