Patate%2C+pomodorini+e+fagiolini+saltati+in+padella%2C+il+contorno+facile+e+gustoso
ricettasprint
/patate-pomodorini-e-fagiolini-saltati-in-padella-il-contorno-facile-e-gustoso/amp/
Contorno

Patate, pomodorini e fagiolini saltati in padella, il contorno facile e gustoso

Oggi ti presento una ricetta sfiziosa e versatile che ti farà innamorare fin dal primo assaggio: patate con pomodorini e fagiolini saltati in padella, una vera sinfonia di sapori e colori che renderà più allegra la tua tavola!

Cerchi una ricetta facile facile che possa essere impiegata nei tuoi menù giornalieri in tanti modi diversi? Eccola servita su un piatto d’argento, facilissima e saporita.

Patate pomodorini e fagiolini saltati in padella ricettasprint

Puoi portare in tavola le patate con pomodorini e fagiolini sia come contorno, sfizioso e diverso dal solito ed anche come primo piatto unico vegetariano: completo e gustoso, sarà un perfetto sostituto alla solita pasta.

Primo piatto o contorno, scegli tu e farai sempre contenti tutti facendo il pieno di bontà!

La croccantezza dei fagiolini ed il loro sapore dolce si sposa alla perfezione sia con i pomodorini, succosi e leggermente aciduli che con le patate che danno un tocco di cremosità e morbidezza al risultato finale. Un piatto sano, equilibrato e gustoso che potrai servire subito in tavola appena fatto oppure che puoi realizzare in anticipo e proporre in un momento successivo. Conservalo in frigorifero in un contenitore ermetico ed avrai già pronto un contorno oppure un primo piatto fresco e sano da servire quando più ti occorre. Non ti resta che metterti ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Torta rustica con fagiolini: in pochissimi minuti realizzi una cena speciale, da vero chef

Ingredienti

500 gr di patate
500 gr di fagiolini
Uno spicchio d’aglio
300 gr di pomodorini
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Preparazione di patate pomodorini e fagiolini saltati in padella

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le patate ed i fagiolini: asciugateli bene e procedete con il passaggio successivo. Pulite i fagiolini spuntandoli e sbollentateli in abbondante acqua fino a che saranno appena morbidi, pur conservando il loro colore brillante ed una consistenza soda. Scolateli e fateli raffreddare del tutto. Lessate anche le patate finché saranno morbide, scolatele e pelatele quando sono ancora tiepide, poi lasciate raffreddare anche queste completamente.

E’ giunto il momento di dedicarsi ai pomodorini: lavateli bene, asciugateli e tagliateli a pezzetti. Prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tagliato a pezzetti. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere, poi unite i pomodorini e cuoceteli qualche minuto.

Fatto ciò unite anche le patate, dopo averle tagliate in pezzi ed i fagiolini: coprite lasciando uno spiraglio aperto e procedete alla cottura per pochi minuti. Togliete il coperchio, fate insaporire mescolando e spegnete. Potete gustare il vostro piatto sia caldo, appena pronto, sia freddo anche come piatto unico a pranzo. Un’idea sfiziosa e gustosa che potrete preparare in anticipo ed è sempre buonissima!

 

 

Per realizzare questo piatto

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

2 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

3 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

5 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

6 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

7 ore ago