Le patate rustiche alla Provenzale sono un contorno assolutamente facile da fare, ma con un gusto che va oltre ogni aspettativa!
Provale e resterai sopraffatto da tanta bontà: ogni patatina si rivela croccante esternamente, morbida all’interno e soprattutto avvolta in un sapore incredibile.
Il profumo di questo piatto dato dalla presenza delle erbe aromatiche rende tutto ancor più speciale, un tripudio di gusto veramente unico.
A chi non piacciono le patate? Grandi e piccini, ne vanno tutti matti e con un solo piatto avrai accontentato ogni tuo commensale. E’ il contorno ideale anche quando hai molti ospiti, si fa in pochissimo e ti assicura sempre un risultato eccezionale. Con pochi ingredienti otterrai un piatto incredibile, veramente da leccarsi i baffi.
Potrebbe piacerti anche: Patate sabbiose al parmigiano: un contorno saporito, velocissimo e croccante
Ingredienti
800 g di patate a pasta gialla
Rosmarino fresco q.b.
Timo q.b.
Origano q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo saporito contorno, iniziate lavando molto bene le patate. Se necessario utilizzate una spugnetta pulita in modo da eliminare ogni traccia di terriccio ed impurità. Tagliatele a spicchi e mettetele in ammollo una ventina di minuti in acqua e sale. Intanto lavate bene le erbe aromatiche, asciugatele con un canovaccio pulito e tritatele finemente.
Versatele in un recipiente, aggiungete un bicchiere di olio extra vergine d’oliva e mescolate. Pelate uno spicchio d’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo. Versate anch’esso nell’olio, amalgamate e lasciate riposare. Trascorso il tempo necessario scolate le patate ed asciugatele molto bene, tamponandole ripetutamente con un canovaccio. Sbollentatele per circa 6/7 minuti e scolatele. Prendete una ciotola, versate le patate ed il condimento alle erbe aromatiche precedentemente realizzato ed aggiungetelo mescolando molto bene in modo che si insaporiscano.
Regolate anche di sale, se vi piace unite una spolverata di pepe macinato fresco. A questo punto prendete una casseruola, mettetela sul fuoco con la fiamma al minimo e quando sarà ben calda aggiungete le patate con tutto il condimento. Lasciatele rosolare bene, poi coprite e proseguite la cottura per una decina di minuti circa. Eliminate il coperchio e proseguite ancora qualche minuto a fiamma vivace e mescolando, poi servitele con ancora un po’ di erbe aromatiche fresche. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tutto in cucina può essere riutilizzato: questo vale anche per le bucce delle patate. Non…
La combinazione di uova e ricotta non si presta soltanto alla preparazione di dolci perfetti,…
Lo sa qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce così da…
Quali rimedi contro i problemi di digestione funzionano per davvero e riescono a darti un…
Durante la stagione estiva non si fa altro che parlare del tiramisù e di come…
Simile alla versione originale nella scelta degli ingredienti ma diversa nelle proporzioni: la carbonarina è…