Pat%C3%A8+di+patate+dolci+e+noci%2C+base+perfetta+per+svariate+ricette+da+provare+anche+sulle+tartine
ricettasprint
/pate-di-patate-dolci-e-noci-base-perfetta-per-svariate-ricette-da-provare-anche-sulle-tartine/amp/
condimenti

Patè di patate dolci e noci, base perfetta per svariate ricette da provare anche sulle tartine

Vuoi conoscere nuovi sapori? Allora devi assolutamente provare questo Patè di patate dolci e noci, base perfetta per svariate ricette da provare anche sulle tartine.

Il Patè di patate dolci e noci è una fantastica variante alle salse tradizionali, perfetto per accompagnare crostini, crackers o per farcire panini e sandwich. La sua base è costituita principalmente da patate dolci cotte e insaporite con del formaggio fresco, olio extravergine di oliva e saporite spezie. Le noci, anch’esse presenti nella ricetta, garantiscono una piacevole croccantezza che sposa alla perfezione con la cremosità del patè. Ci sono molte ragioni per provare questo speciale patè, in primis, abbiamo a che fare con un’alternativa sana e gustosa alle salse preconfettionate, che spesso presentano un elevato contenuto di grassi e conservanti.

Patè di patate dolci e noci 12052023 ricettasprint

La sua semplice preparazione consente di personalizzare la ricetta a piacimento, rendendola adatta anche a chi segue regimi alimentari particolari, come ad esempio i vegani o i celiaci. La presenza delle patate dolci, ricche di vitamina A e potassio, regala alla preparazione un tocco di dolcezza e cremosità, senza appesantirla troppo. Le noci, invece, grazie all’alto contenuto di grassi insaturi, proteine e vitamina E, hanno proprietà antiossidanti e contribuiscono a migliorare la salute del cuore. In base alle proprie preferenze, può essere arricchito con ingredienti come olive taggiasche, pomodori secchi, cipolle caramellate o erbe aromatiche come rosmarino e timo. Inoltre, per ottenere una versione più piccante, si può aggiungere del peperoncino fresco o della salsa Tabasco.

Ciò che rende questa preparazione così speciale e unica è la combinazione di sapori, che riesce a coniugare la dolcezza delle patate dolci con la leggera acidità del formaggio fresco e il croccante delle noci.

Inoltre, il Patè di patate dolci e noci si presta a molteplici usi, dalla semplice spalmata sul pane ai vari abbinamenti con verdure, carne e pesce. Ricetta versatile e adattabile alle esigenze di tutti, anche di chi segue particolari regimi alimentari. Grazie al suo basso contenuto di grassi e al valore nutrizionale degli ingredienti utilizzati, rappresenta un’ottima scelta per chi desidera mangiare sano senza rinunciare al gusto. Può essere preparato in qualsiasi momento dell’anno, ed è perfetto per una cena informale con gli amici, una merenda nutriente o per un aperitivo in compagnia.

Leggi anche: Patè di olive nere e salmone, la spalmi sulle bruschette e l’aperitivo è pronto
Leggi anche: Patè di rosmarino al taleggio senza cottura, sorprendente idea per tartine da favola

Tempo di preparazione: 20-25 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

500 g di patate dolci
100 g di noci
100 g di formaggio fresco (tipo ricotta-stracchino o altri)

2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Preparazione il Patè di patate dolci e noci

Per preparare questo speciale patè, per prima cosa cuocete le patate dolci in acqua salata fino a quando non saranno morbide, quindi scolatele e lasciatele raffreddare.

patate dolci 12052023 ricettasprint

Tostate le noci in forno a 180 gradi per 10 minuti, poi tritatele finemente. In una ciotola unite le patate dolci, il formaggio fresco, l’olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio tritato, il sale e il pepe. Schiacciate il tutto con una forchetta o un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema omogenea.

Ricotta 12052023 ricettasprint

Aggiungete le noci tritate alla crema e mescolate bene. Conservate il Patè di patate dolci e noci in frigorifero fino al momento di servirlo. Potete utilizzare la crema come base per le vostre tartine, oppure come contorno per accompagnare verdure, carne o pesce. Buon appetito!

noci 12052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago