Pat%C3%A8+di+rosmarino+al+taleggio+senza+cottura%2C+sorprendente+idea+per+tartine+da+favola
ricettasprint
/pate-di-rosmarino-al-taleggio-senza-cottura-sorprendente-idea-per-tartine-da-favola/amp/
condimenti

Patè di rosmarino al taleggio senza cottura, sorprendente idea per tartine da favola

Vuoi preparare antipasti sensazionali? Aggiungi il Patè di rosmarino al taleggio senza cotturam una sorprendente idea per tartine da favola.

Per sorprendere gli ospiti ci vuole davvero un attimo, si perchè questa ricetta strepitosa e deliziosa la realizzi davvero in 10 minuti, ecco il Patè di rosmarino al taleggio senza cottura, sorprendente idea per tartine da favola.

Patè di rosmarino al taleggio senza cottura

Per realizzare questa deliziosa ricetta basta davvero pochissimo, servono pochi ingredienti e senza necessità di padelle, forno, microonde o altro. Praticissima idea che puoi realizzare anche all’ultimo minuto se ti ritrovi improvvisamente ospiti a cena e vuoi intrattenerli con un aperitivo sorprendente. Si gusta sicuramente meglio su tartine, pane rafferemo tostato o bruschette, ma se lo usi per condire torte salate carne o pesce ti può sorprendere a tal punto da lasciarti senza parole.

Ecco una ricetta deliziosa per stupire tutti, la prepari in 5 minuti e senza fatica.

Cosa ne dici la prepariamo insieme? Allora dai subito un’occhiata agli ingredienti, segui poi la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato travolgente a prova di chef.

Leggi anche: Paté agrodolce di peperoni, perfetto per dare un tocco in più ai tuoi antipasti e snack
Leggi anche: Patè di ceci all’avocado, ecco il mix perfetto per le vostre bruschette

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti 

300 g di ceci precotti sgocciolati
150 g di philadelphia
15 g di rosmarino
80 g di mandorle tostate

120 g di taleggio grattugiato
sale q.b
pepe q.b
olio extravergine di oliva q.b

Preparazione del Patè di rosmarino al taleggio senza cottura

Per realizzare questa idea gustosa dal mix di sapori travolgenti, inizia col versare in un colino i ceci precotti, eliminando l’acqua di conservazione al megio. Versali poi in un mixer e aggiungi pian piano i vari ingredienti.

ceci

Inizia col versare prima il taleggio meglio se grattugiato e inizia a mixare. Prosegui poi incorporando la philadelphia, il rosmarino e le mandorle. Vedrai che si presenterà abbastanza appicicoso, quindi a questo punto integra l’olio mescolando sempre senza fermarti, aggiusta con un pò di sale e pepe.

rosmarino

Ottenuta poi una consistenza densa e cremosa, sarà pronto finalmente il tuo mitico patè. Servilo come prima indicato accompagnandolo come più preferisci oppure realizza altre strepitose idee come ad esempio una bella torta salata e vedrai che successone. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

philadelphia
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

5 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

8 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

9 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

12 ore ago