Pausa+pranzo%2C+parlano+gli+esperti%3A+%26%238220%3BSe+troppo+breve%2C+fa+male%26%238221%3B
ricettasprint
/pausa-pranzo-parlano-gli-esperti-se-troppo-breve-fa-male/amp/
News

Pausa pranzo, parlano gli esperti: “Se troppo breve, fa male”

Pausa pranzo, parlano gli esperti

La pausa pranzo è il momento prediletto della giornata lavorativa o scolastica, quella in cui è possibile riprendere fiato dalle attività quotidiane e distendere un pò la mente. A volte il tempo riservato per questa dovuta frazione di relax ci sembra troppo poco: questa considerazione potrebbe risultare concretamente vera. Sono gli esperti infatti a sottolineare quanto sia importante avere un break e soprattutto ad indicarne la durata.

Che si tratti di bambini che vanno a scuola o di adulti in ufficio, la pausa pranzo non dovrebbe essere concessa per meno di 75 minuti. Un’ora ed un quarto di libertà, assolutamente necessaria per riprendersi e distrarsi. Purtroppo, se negli istituti scolastici è una regola, ciò non vale invece nel mondo dei grandi. Qui i ritmi serrati troppe volte privano i lavoratori di gustare il cibo con serenità. Cibo da asporto o recapitato direttamente sulla scrivania, mangiato in fretta e senza staccare lo sguardo dal computer. Peggio ancora, camminando nei corridoi tra carte e documenti. Chi di voi non ha mai trascorso la pausa pranzo così? Ebbene, sappiate che fa molto male alla salute.

Pausa pranzo, parlano gli esperti: “Se troppo breve, fa male”

Secondo gli esperti, la mancanza di un momento di distensione dall’attività lavorativa incide negativamente innanzitutto sulle prestazioni professionali stesse. Poi sulla qualità della vita del soggetto, che incorre in stati ansiosi cronici, insonnia, variazioni del metabolismo. Regalarsi invece del tempo per riposarsi e distrarsi, ha una serie di notevoli effetti positivi. In primo luogo la pausa vi da la possibilità di tessere delle relazioni sociali con i vostri colleghi.

Ciò vi consentirà di approfondire la conoscenza e chiacchierare di argomenti che esulino dal contesto in cui vi trovate. Un’indagine pubblicata sulla rivista medica Science Direct inoltre ha evidenziato che quando si svolge un lavoro alla scrivania, alzarsi ogni venti minuti anche solo per un attimo, previene l’insorgere di problemi alla schiena ed alla cervicale. Infine mangiare del cibo seduti, conversando serenamente ed assaporando ciò che si ha nel piatto, previene attacchi di fame nervosa con ottimi benefici per la linea!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

30 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago