Pausa+pranzo%2C+parlano+gli+esperti%3A+%26%238220%3BSe+troppo+breve%2C+fa+male%26%238221%3B
ricettasprint
/pausa-pranzo-parlano-gli-esperti-se-troppo-breve-fa-male/amp/
News

Pausa pranzo, parlano gli esperti: “Se troppo breve, fa male”

Pausa pranzo, parlano gli esperti

La pausa pranzo è il momento prediletto della giornata lavorativa o scolastica, quella in cui è possibile riprendere fiato dalle attività quotidiane e distendere un pò la mente. A volte il tempo riservato per questa dovuta frazione di relax ci sembra troppo poco: questa considerazione potrebbe risultare concretamente vera. Sono gli esperti infatti a sottolineare quanto sia importante avere un break e soprattutto ad indicarne la durata.

Che si tratti di bambini che vanno a scuola o di adulti in ufficio, la pausa pranzo non dovrebbe essere concessa per meno di 75 minuti. Un’ora ed un quarto di libertà, assolutamente necessaria per riprendersi e distrarsi. Purtroppo, se negli istituti scolastici è una regola, ciò non vale invece nel mondo dei grandi. Qui i ritmi serrati troppe volte privano i lavoratori di gustare il cibo con serenità. Cibo da asporto o recapitato direttamente sulla scrivania, mangiato in fretta e senza staccare lo sguardo dal computer. Peggio ancora, camminando nei corridoi tra carte e documenti. Chi di voi non ha mai trascorso la pausa pranzo così? Ebbene, sappiate che fa molto male alla salute.

Pausa pranzo, parlano gli esperti: “Se troppo breve, fa male”

Secondo gli esperti, la mancanza di un momento di distensione dall’attività lavorativa incide negativamente innanzitutto sulle prestazioni professionali stesse. Poi sulla qualità della vita del soggetto, che incorre in stati ansiosi cronici, insonnia, variazioni del metabolismo. Regalarsi invece del tempo per riposarsi e distrarsi, ha una serie di notevoli effetti positivi. In primo luogo la pausa vi da la possibilità di tessere delle relazioni sociali con i vostri colleghi.

Ciò vi consentirà di approfondire la conoscenza e chiacchierare di argomenti che esulino dal contesto in cui vi trovate. Un’indagine pubblicata sulla rivista medica Science Direct inoltre ha evidenziato che quando si svolge un lavoro alla scrivania, alzarsi ogni venti minuti anche solo per un attimo, previene l’insorgere di problemi alla schiena ed alla cervicale. Infine mangiare del cibo seduti, conversando serenamente ed assaporando ciò che si ha nel piatto, previene attacchi di fame nervosa con ottimi benefici per la linea!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

27 minuti ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

1 ora ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

3 ore ago
  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

10 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

12 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

13 ore ago