I pavesini al limone con granella di zucchero sono biscottini leggeri, friabili, perfetti per accompagnare il vostro momento di relax pomeridiano. Ideali anche a colazione e tutte le volte in cui avete voglia di qualcosa di dolce e sfizioso, si rivelano deliziosi ad ogni assaggio. Lasciano in bocca il sapore ed il profumo di limone, uno degli agrumi più amati e perfetti per dare un tocco in più a qualsiasi dolce, donando anche un piacevole senso di freschezza e genuinità.
Pur essendo semplici, sono molto graditi anche a fine pasto, per accompagnare un sorbetto delicato oppure una coppa di gelato cremoso, una mousse insomma tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce. Non vi resta quindi che procurarvi gli ingredienti e realizzare questi piccoli deliziosi e fragranti biscottini che certamente conquisteranno chiunque li assaggerà, grandi e piccini!
Potrebbe piacerti anche: Pavesini con crema al mascarpone arancia e cocco | pronti in 10 minuti
Oppure: Tiramisù con pavesini e panna, la ricetta veloce del classico dessert al caffè
Ingredienti
180 gr di farina 00
Per realizzare questi biscottini, iniziate montando le uova con lo zucchero in una ciotola con le fruste, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Lavorate a lungo, dovranno raddoppiare il loro volume. Setacciate insieme la farina, il lievito e l’amido di mais ed incorporateli con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Unite anche la buccia di limone ed ultimate amalgamando molto bene.
Preparato l’impasto, inseritelo in una sac à poche con la bocchetta liscia e foderate una teglia con carta forno. Distribuite delle porzioni distanziandole leggermente, dando loro la classica forma dei famosi biscotti. Riempite la teglia, poi lasciate riposare 15/20 minuti in un luogo fresco e asciutto. Trascorso il tempo necessario prendete l’albume e sbattetelo in una ciotolina. Spennellate con delicatezza ogni pavesino e distribuite in superficie la granella di zucchero.
Lasciate riposare ancora una decina di minuti, intanto scaldate il forno in modalità statica a 180°. Infornate e dopo 5 minuti abbassate la temperatura a 150 e lasciate cuocere per altri 6/7 minuti fino a doratura. Sfornateli e serviteli, gustateli al naturale oppure accompagnati da creme o confetture, o ancora per creare la base di torte fantastiche.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…