Pelle+grassa%2C+tutti+i+cibi+da+evitare+per+combatterla
ricettasprint
/pelle-grassa-cibi-da-evitare/amp/
News

Pelle grassa, tutti i cibi da evitare per combatterla

Pelle grassa, tutti i cibi da evitare

La pelle grassa è uno degli inestetismi più diffusi, sia nella popolazione maschile che femminile. A soffrirne sono innanzitutto gli adolescenti: un periodo di cambiamenti ormonali che incide molto sulla condizione della pelle. Per una percentuale di essi il problema persiste e si consolida anche in età adulta, comportando spesso un grave disagio e la difficoltà a combatterlo. Dalla scienza della nutrizione umana però, giungono dei suggerimenti alimentari utilissimi per contrastare l’effetto “unto” che tanto tentiamo di nascondere.

Potrebbe interessarti —> capelli grassi, i cibi per combatterli

Pelle grassa, quali sono gli alimenti da evitare?

Il sito americano Coveteur.com ha interpellato un dermatologo ed un nutrizionista nel tentativo di fornire risposte alle tante domande sul tema. Chi ha una pella impura, tendenzialmente mangia male. Ci sono in gioco, come abbiamo anticipato, anche fattori ormonali e costituzionali, ma in genere migliorando il nostro modo di mangiare, è possibile ottenere dei benefici. “Se soffri di pelle grassa, la prima cosa da evitare sono i cibi con un alto indice glicemico” spiega il dermatologo. In questa categoria rientrano pane bianco, cereali raffinati e simili. Essi infatti generano un aumento del fattore di crescita insulino-simile che causa un eccesso della produzione di sebo. Anche il latte ed i suoi derivati contengono ormoni che possono causare infiammazione e tossine tali da generare la pelle grassa. In generale, il consiglio è inoltre quello di evitare cibi fritti, salumi e tutti quei grassi animali che rendono gravoso il lavoro del fegato.

Ecco cosa mangiare per avere una pelle sana

Innanzitutto è buona norma bere tanto per garantire una corretta idratazione della pelle. Per quanto riguarda l’alimentazione, via libera a frutta e verdura, legumi e cereali integrali. Sostituendo infatti cibi più genuini a quelli ad alto indice glicemico, la dimensione delle ghiandole sebacee diminuisce e di conseguenza anche la produzione di sebo ed acne. Gli specialisti inoltre esaltano le qualità di alcuni alimenti in particolare tra cui semi di chia, ortaggi a foglia verde. Tra le verdure spicca il cetriolo, ricco di vitamine e nutrienti che leniscono la pelle.
Con alcuni alimenti è possibile anche creare delle ottime maschere da tenere in posa per dare sollievo alla pelle infiammata dall’acne. Il primo è il limone, il cui succo ha ottime proprietà astringenti. Applicatelo con un batuffolo di cotone sulle parti più problematiche e ne otterrete senza dubbio grande beneficio. Inizialmente potreste avvertire un pizzicore, un senso di pelle “che tira”: è indice della sua efficacia e del suo effetto purificante. Lo stesso cetriolo può essere utilizzato anche per applicazioni locali per beneficiare al massimo delle sue proprietà antinfiammatorie.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

18 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago