Pelle+secca+dopo+il+mare%2C+tra+pelle+e+viso+ormai+non+sbaglio+pi%C3%B9+e+non+spendo+un+occhio+dalla+testa
ricettasprint
/pelle-secca-dopo-il-mare-tra-pelle-e-viso-ormai-non-sbaglio-piu-e-non-spendo-un-occhio-dalla-testa/amp/
News

Pelle secca dopo il mare, tra pelle e viso ormai non sbaglio più e non spendo un occhio dalla testa

Per prendermi cura della mia pelle durante la stagione estiva, ormai adotto questi rimedi naturali che non costano un occhio della testa e mi permettono di evitare che si secchi dopo una giornata al mare.

Dopo ore trascorse sotto il sole, tra bagni e salsedine, è normale che la pelle risulti particolarmente secca. Un segnale evidente? Quella patina biancastra che può comparire sul corpo dopo una giornata passata sulla battigia.

In questi casi specifici, ci troviamo di fronte a un eccesso di salsedine che, combinato all’esposizione solare, tende a disidratare la pelle, rendendola più ruvida e bisognosa di cure. Ecco perché è fondamentale intervenire subito con trattamenti idratanti, meglio ancora se naturali.

Sulla base di questa esigenza, ho imparato a usare alcuni rimedi biologici davvero efficaci, che sono certa aiuteranno anche te più di quanto immagini.

Pelle secca dopo il mare? Ecco la crema naturale da applicare sul corpo

Come accennato, quando parliamo di pelle secca dopo il mare, la priorità è una sola: idratare in profondità, ammorbidire e nutrire. Esistono molte creme specifiche in commercio, ma ti assicuro che questo rimedio naturale è insuperabile.

Sto parlando del semplice olio extravergine d’oliva, da applicare sul corpo in piccole quantità. Questo ingrediente, ricco di sali minerali e antiossidanti, lascia la pelle liscia, setosa e nutrita. Inoltre, grazie alle sue proprietà protettive, aiuta anche a contrastare i danni dei raggi UV. Un vero alleato della pelle estiva!

Pelle liscia dopo il mare ecco cosa fare – RicettaSprint

E per il viso? Anche qui, ho trovato un rimedio naturale che ormai ha sostituito ogni crema acquistata in negozio.

Dopo il mare, applica questa maschera sul viso: non compro più nulla

Dopo una giornata al sole, tra tuffi e relax in spiaggia, appena rientro a casa mi concedo una coccola per il viso: una maschera fai-da-te naturale e super efficace.

Ti serviranno solo due cucchiai di yogurt bianco naturale e un cucchiaino di miele. Mescola bene i due ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, poi stendilo sul viso con l’aiuto di un pennello o con le dita ben pulite.

LEGGI ANCHE -> Focaccia strepitosa, con questa ricetta la preparo almeno 2 volta a settimana

Lascia agire per circa 20 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida. Il risultato ti sorprenderà: la pelle apparirà immediatamente più morbida, nutrita e luminosa, senza alcuna traccia di secchezza.

Insomma, una vera e propria chicca da provare durante l’estate, economica, naturale e davvero efficace!

LEGGI ANCHE -> Insalata dietetica, la mangio 4 volte a settimana e ho già perso tanti chili

LEGGI ANCHE -> Sbriocolata deliziosa, la faccio al cioccolata ed è così buona da leccarsi i baffi!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Mai più bicchieri opachi, posate graffiate, pentole con calcare: fai così con la tua lavastoviglie

Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…

58 minuti ago
  • News

Alessandro Borghese sul figlio mai conosciuto | Dinamiche complesse: “Non posso…”

La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…

2 ore ago
  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

5 ore ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

8 ore ago