Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e se effettivamente conviene utilizzare la pellicola per alimenti… ma conviene prestare moltissima attenzione e tal assenso.
Nel momento in cui facciamo riferimento alla conservazione degli elmetti, dovremmo prestare davvero moltissima attenzione a come procediamo con gli avanzi soprattutto durante il periodo delle feste, quando tutti andiamo di fretta e magari restiamo pochissima attenzione ad alcuni importanti e determinanti dettagli.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo e rappresentando proprio dalla pellicola trasparente per alimenti, tutti noi abbiamo in casa e eppure ancora oggi commettiamo degli errori consideravo nel suo utilizzo, i quali si possono trasformare in gravissimi errori per il nostro corpo.
Questo non vuole essere affatto un avvertimento, ma un consiglio, perché come ogni prodotto che mi viene utilizzato in cucina deve essere adoperato per il fine corretto in modo tale che continua ad essere un aiuto per nostre esigenze e non un nemico.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da alcuni tipi di materiali come il ftalati e il pvc che possono interagire così come mai avremmo immaginato prima d’ora con il sistema endocrino, provocando persino uno squilibrio ormonale.il tutto finisce di certo qui.
Ciò che ne deriva dalla presenza di questi materiale all’interno della pellicola è senza ombra di dubbio un accumulo nel corpo umano possibile alterazioni morali e riproduttive, aumentando anche il rischio di pericolo per la propria salute in soggetti più sensibili, come possono essere persone fragili, bambini e donne in gravidanza.
Sulla base di tale motivazione è consigliabile prediligere contenitori adatti alla conservazione degli alimenti, ancor meglio se questi sono realizzati in vetro, ma quando non fosse possibile e se mi trovate costretti ad utilizzare la pellicola provate delle alternative come quelle in ambito di mai socio Rosa rigenerata, anche la carta forno può essere un valido aiuto.
A ogni modo, per evitare una contaminazione come quelle indicata precedentemente, utilizzate la pellicola solo per conservare cibi tra i zero e quattro gradi e quindi in frigorifero, solo quando questi saranno completamente freddi e non ancora caldi da cottura per ridurre quanto più possibile la contaminazione indicata in precedenza.
Così facendo, dunque, soprattutto durante il periodo di Natale, poter utilizzare serenamente la pellicola per conservare i vostri avanzi tra dispensa e frigorifero.
Una ricetta veloce, pratica e facile per un piatto che è molto più di un…
Per una torta strepitosa e buonissima puoi fare tutto senza nemmeno accendere il forno: ti…
Oggi cuciniamo una pasta al pesto diverso da quello classico: lo prepari davvero in 5…
Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata…
Matteo Bassetti torna protagonista della scena e parla di un tema molto delicato, ovvero l’aumento…
Scatta l'attenzione massima per un richiamo alimentare di salame il cui consumo potrebbe avere delle…