In mezzo alle ricette salvacena, i primi piatti sono sempre i più gettonati specialmente se hanno un sapore intenso e avvolgente come queste pennette
Quante volte siamo arrivati a casa sapendo che ci sarebbe stata gente affamatissima, ma senza idee per cucinare? In questi casi arrivano in soccorso le ricette salvavita, o meglio salvacena.
Come questo piatto di pennette che è anche un gioco. Prova a indovinare: quali sono le sei P nel piatto?
Partiamo dalle pennette, che però non fanno parte delle sei P, perché in fondo questa ricetta puoi prepararla con ogni tipo di pasta. E allora vediamo il resto: ci sono la passata di pomodoro e i piselli, la pancetta e il pecorino, il prezzemolo e il pepe. Per i bambini è come un gioco, per tutti è un piatto goloso, da fare anche la scarpetta.
Ingredienti:
400 g di pennette rigate
300 g di passata di pomodoro
Facciamo bollire l’acqua per la pasta perché comunque il condimento è veloce e così ottimizziamo i tempi. Peliamo e laviamo gli scalogni, li tritiamo e cominciamo a farli dorare in una padella o un tegame basso con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Quando ha preso colore aggiungiamo la pancetta a dadini e lasciamo rosolare bene tutti gli ingredienti, mescolando, per 5 minuti. Dopo di che, aggiungiamo anche i piselli, freschi o ancora surgelati non fa differenza, e regoliamo di sale.
Leggi anche: Torta all’acqua con 7 bicchieri, cosa altro vuoi in più non sporchi, mangi e non ingrassi top
Lasciamo cuocere altri 15 minuti in modo da far insaporire tutto. Poi arriva il momento della passata di pomodoro. Mescoliamo bene con un cucchiaio e lasciamo cuocere altri 10 minuti a fiamma moderata. Se ci accorgiamo che il condimento si sta addensando troppo, sarà sufficiente aggiungere un mestolino di acqua della pasta.
Facciamo cuocere le penne e quando sono quasi al dente le scoliamo direttamente nella padella, insieme a 2 mestolini della loro acqua di cottura. Infine aggiungiamo anche il latte che non ha bisogno di una cottura prolungata. Rimescoliamo bene con il cucchiaio per far insaporire tutto prima di spegnere.
Lontano dal fuoco completiamo con il pecorino grattugiato e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Portiamo a tavola le pennette salvacena alle sei P e completiamo i piatti con un filo di olio a crudo più una macinata di pepe fresco
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…