Pensaci+bene+prima+di+buttare+le+padelle%2C+che+inutile+spreco%2C+prima+prova+questo+trucchetto+velocissimo
ricettasprint
/pensaci-bene-prima-di-buttare-le-padelle-che-inutile-spreco-prima-prova-questo-trucchetto-velocissimo/amp/
News

Pensaci bene prima di buttare le padelle, che inutile spreco, prima prova questo trucchetto velocissimo

Fermati un attimo prima di buttare le padelle: c’è qualcosa che puoi fare per salvarle dalla pattumiera, evitare uno spreco inutile e farle tornare nuove come appena comprate.

Nel corso degli anni, è diventato più facile buttare via una padella piuttosto che pensare di poter darle una nuova vita, rimediare alla perdita di aderenza e mantenerla in buone condizioni.

Padelle salva lo strato antiaderente – RicettaSprint

Infatti, negli anni, confrontandomi con esperti del settore, ho scoperto che le padelle possono essere recuperate invece di essere buttate via in un attimo. Sulla base di questa consapevolezza, riesco ad evitare inutili sprechi in casa e continuo a usare nel tempo delle padelle che hanno ancora molto da offrire, anziché disfarmene.

Non buttare le padelle: prova subito con questo trucco anti-spreco

In casa, nulla va buttato se non siamo certi che il suo ciclo di vita sia davvero concluso. Questo non riguarda solo il cibo, ma anche gli utensili che ogni giorno usiamo per preparare i nostri piatti. Un esempio pratico per capire cosa intendo è proprio rappresentato dalle padelle antiaderenti.

Il rivestimento antiaderente delle padelle, infatti, con il tempo tende a consumarsi, ma ciò non significa che non possiamo provvedere a ripristinarlo. Basta solo fare attenzione ai materiali della nostra padella, perché se presenta componenti in plastica, dovremo adattare la modalità di azione. Con questo trucco, risparmierai denaro ed eviterai sprechi inutili.

Padelle salva lo strato antiaderente – RicettaSprint

Ripristina le padelle e usale immediatamente: basta con gli sprechi!

Il rimedio di cui parliamo prevede l’uso esclusivo di olio extravergine d’oliva. Presta molta attenzione però ai materiali della padella, poiché, in base alla composizione, la modalità di ripristino cambierà.

Iniziamo dalle padelle senza componenti plastiche: queste possono essere ripristinate con la seguente tecnica. Con l’aiuto di un tovagliolo, spalma olio extravergine d’oliva su tutta la superficie del rivestimento antiaderente, quindi trasferisci la padella in forno, dove dovrà rimanere a 150 gradi per circa 10 minuti. Dopodiché, lascia raffreddare completamente la padella. Il rivestimento antiaderente sarà così ripristinato.

LEGGI ANCHE -> Altissimo, morbidissimo e pieno di gocce cioccolatose: questo ciambellone alle nocciole è così buono che sparisce prima di raffreddarsi!

Padelle salva lo strato antiaderente – RicettaSprint

La stessa tecnica va applicata anche per le padelle con componenti plastiche, ma in questo caso, invece di metterle in forno, dovranno essere tenute sul fuoco. L’olio extravergine d’oliva aiuterà a ripristinare lo strato antiaderente della pentola, che tornerà così in funzione.

In questo modo, non solo preserviamo il rivestimento delle padelle, ma evitiamo anche di buttare via un utensile che possiamo ancora usare per molto tempo in cucina. Un risparmio sotto ogni punto di vista!

LEGGI ANCHE -> Ho salvato il pranzo anche oggi, non avevo nulla ma ho realizzato un primo piatto da paura, il bis è stato necessario!

LEGGI ANCHE -> Biscottini energetici, il merito è tutto di questa spezia e li rendono perfetti durante la merenda

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Lo studio sul cibo processato che spaventa: “Più ne mangi e più è possibile una morte prematura”

Che cosa è stato scoperto in relazione al cibo processato e ad un rischio mortalità…

34 minuti ago
  • News

Da quando le conservo così le banane non diventano più nere

Si torna a parlare nuovamente delle banane e di come fare in modo che rimangano…

1 ora ago
  • Contorno

Prova la caponata in agrodolce la versione leggera e fredda, la preparo il giorno prima e risolvo la cena in quattro e quattr’otto

Prova la caponata in agrodolce la versione leggera e fredda, la preparo il giorno prima…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla contadina veloce, la servo in tavola dopo pochissimi minuti, roba da non credere

Per la cena di questa sera, non avevo proprio tempo da dedicare alla cucina, ecco…

2 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di primavera, la colazione che ti sveglia proprio di buon uomore!a colazione, aggiungendo una bella spolverata di zucchero a velo.

Questa mattina ho deciso di deliziarmi con una colazione unica, sotto ogni punto di vista:…

3 ore ago
  • Dolci

Ti svegli spesso con la bocca secca? Potrebbe essere un problema da risolvere subito

Spesso può succedere di svegliarsi con la bocca secca ma di trascurare questo aspetto. A…

3 ore ago