Voglia di qualcosa di veramente buono che ti rimetta al mondo in un attimo con la sua freschezza? Prova la peperonata pugliese fatta a modo mio e sei subito felice
Semplicissima e veloce da preparare, è la vivanda saporitissima con poche calorie che fa venire fame al solo vederla. Colorata e invogliante, è praticamente impossibile resistere al desiderio di assaggiarne almeno una forchettata. Con il suo sapore intenso e profumatissima, è la prelibatezza assolutamente imperdibile di sicuro successo.
Gli ingredienti da usare sono pochi e presenti in ogni cucina, e la procedure per realizzarli è ancora più semplice e alla portata di tutti. Facile e veloce, è davvero molto buona e nessuno osa dirgli di no. E poi perché dovrebbe? Si tratta infatti di un mix di sapore e colori spettacolari che mette l’acquolina in bocca fin dal primo sguardo.
Priva di aceto che può dare un poco di reflusso, quel tocco di acidità in più è dato dai capperi sott’aceto. Assolutamente fantastica, è la prelibatezza last minute ricca di sostanze benefiche peril nostro organismo che dovreste mangiare almeno una volta a settimana se non due. Così cucinati, poi, i peperoni sono molto più leggeri di quello che si può pensare. E allora che cosa state aspettando a prepararli? Allacciate il grembiule e seguite le indicazioni qua sotto, in pochi minuti saranno in tavola per la gioia di tutti: grandi e piccini.
Lavate i peperoni e asciugateli. Adesso poggiateli su un tagliere e con un coltello tagliateli a metà e privateli di semini e filamenti bianchi e poi riducete la polpa a tocchettini che raccoglierete in una ciotola. Adesso passate sotto un getto d’acqua fresca anche i pomodorini strofinandoli uno per uno, poi tamponateli con carta cucina e tagliateli a tocchetti.
Leggi anche: Plumcake al burro di arachidi, ci aggiungo anche la frutta secca e senti che goduria
Leggi anche: Spaghetti ai pomodorini e friggitelli: un mix esplosivo e speciale per prendere tutti per la gola
Adesso sminuzzate lo scalogno mondato così come taglierete a pezzettini il sedano pulito. In una padella antiaderente con un filo d’olio cuocete l’aglio scamiciato e lo scalogno per 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, eliminate il tubero e unite i peperoni, i pomodori, il sedano, i capperi e un pizzico di sale. Procedete con la cottura con coperchio per 30 minuti e poi una volta che i peperoni si sono ammorbiditi trasferite la peperonata in un bel piatto da portata dove li farete raffreddare e poi servitela.
Leggi anche: Muffin integrali alla banana e mix di frutta fresca, zero calorie ma tanta golosità
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…