Peperoncini+verdi+alla+napoletana%2C+non+vanno+fritti+prima%3A+metti+tutto+in+padella+come+fa+la+nonna+e+lo+servi+anche+freddo
ricettasprint
/peperoncini-verdi-alla-napoletana-non-vanno-fritti-prima-metti-tutto-in-padella-come-fa-la-nonna-e-lo-servi-anche-freddo/amp/
Contorno

Peperoncini verdi alla napoletana, non vanno fritti prima: metti tutto in padella come fa la nonna e lo servi anche freddo

Adoro i peperoncini verdi dolci, mia nonna me li faceva sempre: la sua ricetta é la più facile che ci sia, con tanto sugo alla napoletana che metterci dentro il pane é un vero piacere!

Non c’è niente da fare, le ricette migliori sono sempre quelle più genuine e semplici, proprio come quelle delle nostre nonne che con pochi ingredienti economici riuscivano a far mangiare a sazietà tutta la famiglia.

peperoncini friggitelli napoletani ricettasprint

Questa preparazione é tra quelle che amo di più perchè mi ricorda l’infanzia passata attaccata ai fornelli, ad annusare i profumi delle spezie e delle bontà che si cuocevano lentamente sul fuoco.

Si fanno in un attimo, tutto nella stessa casseruola: la ricetta facilissima

Prendi i peperoncini, li lavi, li pulisci in un attimo e metti tutto a cuocere: il procedimento é così semplice che non sembra vero e poi il risultato finale non delude mai. Sempre sfizioso e saporito, non manca nulla se non il pane per la scarpetta!

Potrebbe piacerti anche: Mia nonna la fa sempre, anche come contorno: l’insalata di fagioli é fresca e genuina, ti sazi con poco

Ingredienti
500 gr di peperoncini friggitelli
400 gr di pomodori pelati
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.

Sale q.b.
Basilico fresco (facoltativo) q.b.

Preparazione dei peperoncini verdi friggitelli alla napoletana

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente i peperoncini friggitelli, poi asciugateli bene con carta assorbente. Recidete delicatamente il picciolo ed eliminate i semini interni senza romperli, lavorando con un coltellino dalla cavità superiore ricavata eliminando il peduncolo. In una casseruola ampia e capiente, versate abbondante olio extra vergine d’oliva e scaldatelo a fuoco medio-alto.

Quando sarà ben caldo, versate uno spicchio d’aglio pelato e schiacciati e fatelo soffriggere fino a che risulterà dorato. Fatto ciò versate i peperoncini e cuoceteli, girandoli di tanto in tanto per circa 6/7 minuti. A questo punto aggiungete anche i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente e regolate di sale.

Lasciate cuocere il sugo a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando si sarà addensato leggermente. Prima di servire, assaggiate e regolate eventualmente di sale: trasferiteli in un piatto da portata e servite in tavola, ben caldi oppure anche freddi sono sempre buonissimi!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

5 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

6 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

7 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

9 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

10 ore ago