Peperoni al forno croccanti, la cena stasera porta allegria in tavola e poi ai peperoni non si dice mai di no.
Andiamo a preparare i peperoni al forno croccanti, un piatto che si presta come antipasto, ma anche piatto unico se non vogliamo esagerare. I peperoni, dicono, che siano pesanti da digerire ed io invece dico che in questo modo preparati, sono cotti al forno e si digeriscono più facilmente. La ricetta di oggi è semplicissima e si prepara senza dover dapprima sbollentare sulla anzi, i peperoni verranno messi sulla teglia da forno direttamente così senza precuocerli.
Basterà distenderli, tagliarli, farcirli e infornarli e una volta cotti, passeranno circa 40 minuti in forno, saranno prontissimi per esser gustati. questo piatto è semplice e dietetico anche, perchè no, i peperoni non contengono calorie eccessive e soprattutto cotti così non contengono grassi. la ricetta che segue, è adatta per 4porzini. Procediamo insieme? stasera super contorno.
Una teglia, una ciotola, della carta forno e del tempo di attesa per aspettare la cottura, ecco cosa ci serve per preparare i peperoni al forno croccati, oltre chiaramente gli ingredienti.
Laviamo per bene i peperoni e tagliamoli in due metà eliminando i filamenti ed i semini interni. sciacquiamoli sotto acqua corrente e poi mettiamo le metà ad asciugare su un canovaccio pulito. Laviamo e tagliamo anche i pomodori e mettiamoli in una ciotola da parte. intanto prendiamo una teglia da forno e dentro metteremo l’olio di oliva, sale, pepe, 30 ml di acqua e adagiamo i peperoni. Riprendiamo la ciotola e mescoliamo i pomodori cn l’aglio tritato, il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e i capperi questi in ricetta non hanno una giusta quantità perchè questa varietà a seconda del vostro gusto).
leggi anche:Polpette e peperoni in padella: per una cena speciale ma senza affaticarsi troppo!
Amalgamiamo il tutto con un cucchiaio e prendiamone una parte adagiandola sulla metà di peperone. Mettiamo in forno a 180° cuocendo per 20 minuti coperto con un foglio di carta da forno, trascorsi i 20 minuti, scoprite e continuate per altri 20 minuti. Serviamo i peperoni al forno croccanti sia caldi che freddi, sono deliziosi in entrambe le soluzioni. Una cosa importantissima è la potenza del vostro forno. tenete sempre sotto controllo perchè se il vostro forno dovesse essere troppo forte rischierete di bruciare tutto e vanificare il vostro lavoro oltre che stare senza cena!
leggi anche:Bocconcini di pollo in salsa ai peperoni, stasera la cena è veloce ma incredibilmente saporita
leggi anche:Girelle pizza con peperoni: buone anche il giorno dopo
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…