I peperoni all’insalata sono molto buoni, li puoi servire con qualsiasi secondo piatto, ecco la ricetta da seguire passo passo.
I peperoni di stagione si trovano facilmente in questo periodo quindi perché non approfittarne e preparare questo contorno? Non si tratta del solito contorno, invece dei peperoni ripieni o alla parmigiana, piuttosto che quelli con olive e capperi che ne dici di questa versione?
Si tratta di peperoni all’insalata, freschi delicati e leggeri, molto versatili, si adattano a qualsiasi secondo piatto, dalla carne al pesce, persino formaggi e uova, a te la scelta. Vediamo insieme come prepararli a casa.
I peperoni all’insalata si possono anche preparare in anticipo, poi li conservi in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica, si consiglia di condire prima di servire. I peperoni vengono prima arrostiti e poi si condiscono, così sono più leggeri e digeribili.
La preparazione è facile e veloce, ecco la ricetta da seguire passo passo, vedrai che sarà un successo.
Leggi anche: La parmigiana di melanzane la preparo così anche in estate e faccio sempre il botto
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo contorno consigliamo di lavare per bene i peperoni, poi adagiamoli in forno per arrostirli in forno caldo a 200° per 20-25 minuti, oppure possiamo grigliarli sulla bistecchiera. Solo quando si saranno cotti per bene possiamo metterli in una busta per alimenti, il calore facilita la rimozione della buccia dal peperone.
Dividiamo i peperoni a metà, eliminiamo i semini e i filamenti, tagliamo a listarelle, lasciamo raffreddare. Laviamo il prezzemolo, tamponiamo con carta assorbente da cucina, tagliamo a pezzi il prezzemolo.
Leggi anche: Patate, pomodorini e fagiolini saltati in padella, il contorno facile e gustoso
In una terrina possiamo mettere l’aglio a pezzetti oppure lasciarlo intero, uniamo il succo di limone, l’olio extra vergine di oliva, il sale e aggiungiamo un po’ di prezzemolo sminuzzato.
Leggi anche: Involtini di zucchine al forno: una vera squisitezza, li amerete subito e il bis è assicurato!
Mescoliamo per bene, condiamo i peperoni che dovremmo mettere in un piatto da portata, serviamo e gustiamo.
Buon Appetito!
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare ampiamente degli alimenti da introdurre nel nostro…
Ho preparato gli involtini di melanzane al pesto di basilico la ricetta è di mia…
Polpette della nonna che ha più di 50 anni, cotte in friggitrice ad aria, da…
Finalmente ho trovato la tecnica perfetta per realizzare un cappuccino buono proprio come lo fanno…
Mangiare pistacchi apporta dei benefici importanti alla salute, meglio non farli mai mancare nelle proprie…
La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…