Peperoni+a+beccafico+%7C+Una+variante+della+tradizione
ricettasprint
/peperoni-beccafico-contorno/amp/
Contorno

Peperoni a beccafico | Una variante della tradizione

Un contorno alternativo, anche a partire dal titolo (che potrebbe farci venire in mente le alici)? E invece no. Quello che vi proponiamo è un contorno davvero gustoso. Oggi cuciniamo insieme i peperoni a beccafico.

Peperoni a beccafico FOTO ricettasprint

Un piatto povero rivisitato secondo la tradizione che, vi assicuriamo, è davvero buonissimo. Un mix di sapori che vi farà letteralmente leccare i baffi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Peperoni ripieni olive e mozzarella | Un corposo contorno

Leggi anche: Peperoni arrostiti con salsa alle acciughe | Ottimo ghiotto contorno

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Peperoni 3
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pangrattato 200 g
  • Pecorino romano 80 g
  • Aceto di vino bianco
  • Pinoli 2 cucchiai
  • Uvetta 2 cucchiai
  • Prezzemolo
  • Acciughe sott’olio 3
  • Sale
  • pepe
  • Zucchero 1 cucchiaino
  • Foglie di alloro

Peperoni a beccafico: procedimento

Iniziamo con il lavare i peperoni, asciughiamoli e poggiamoli su una teglia forno coperta di carta forno e mettiamoli in forno. Cuociamoli a 180°. Cuociamoli lentamente fino a quando questi non saranno belli morbidi.

Peperoni a beccafico FOTO ricettasprint

 

Quando saranno cotti, togliamo le pellicine e dividiamoli in quattro parti nel senso della lunghezza.

A parte, mettiamo a bagno l’uvetta in acqua.

In una pentola, invece, scaldiamo due cucchiai d’olio e facciamo soffriggere all’interno le acciughe, schiacciandole con l’aiuto di una forchetta. Poi uniamo anche il pangrattato e facciamolo tostare.

Peperoni a beccafico FOTO ricettasprint

In una ciotola, uniamo il pangrattato appena fatto insieme ai pinoli, all’uvetta strizzata, al pepe, al prezzemolo tritato e al formaggio grattugiato. Mescoliamo.

Leggi anche: Involtini di peperoni al forno | Semplici nella preparazione e leggeri

Leggi anche: Barchette di peperoni con tonno e provola l Sfiziose e stuzzicanti

Prendiamo le strisce di peperoni e disponiamo il trito pronto su ognuna di esse, arrotoliamole e chiudiamole con uno stuzzicadenti. Mettiamoli, poi, in una teglia, intervallati fra loro da una foglia di alloro.

Cospargiamo il tutto con un cucchiaino di zucchero, un filo d’olio e un filo di aceto. Cuociamo per 20 minuti a 200°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

20 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

1 ora ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

2 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

3 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

4 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

5 ore ago