Peperoni+con+la+mollica%2C+il+tuo+contorno+stasera+sar%C3%A0+spaziale
ricettasprint
/peperoni-con-la-mollica-il-tuo-contorno-stasera-sara-spaziale/amp/
Contorno

Peperoni con la mollica, il tuo contorno stasera sarà spaziale

Peperoni con la mollica, il tuo contorno stasera te lo spaziale e lo potrei abbinare su qualsiasi secondo, adatto per grandi e ragazzi.

Stasera prepariamo i peperoni con la mollica per poter realizzare un fantastico contorno che si presta perfettamente a qualunque tipo di secondo piatto. La ricetta è molto semplice e si prepara in poco tempo difatti gli ingredienti sono altrettanto semplici e reperibili. La difficoltà? Semplicissimo e soprattutto è semplicissimo anche perché la preparazione durerà circa un quarto d’ora, e aggiungi mezz’ora di cottura e il gioco è fatto.

Peperoni con la mollica, il tuo contorno stasera sarà spaziale

Andiamo di seguito a presentare quelle che sono le dosi adatte per sei persone. Ah dimenticavo, il costo è davvero irrisorio. Niente di più buono, saporito, il contorno perfetto anche per chi non ha molta dimestichezza ai fornelli. Questo contorno ha origine nella tradizione del sud Italia difatti il peperone, non soltanto per il profumo per colore ma anche per sapore, chiaramente, è uno dei contorni più gettonati al sud della nostra penisola.

Peperoni con la mollica

Si procede con la cottura in padella insaporendo con olio e mollica di pane nonché con pecorino romano capperi e aglio. È perfetto sia per accompagnare contorni di pesce che contorni di carne.

Ingredienti

  • 4 peperoni
  • 50 g di pecorino
  • olio extravergine di oliva
  • mollica di pane
  • 20 g di capperi
  • aglio

Peperoni con la mollica. Procedimento

ricettasprint

Iniziamo il procedimento per preparare i peperoni con la mollica lavando accuratamente peperoni tagliandoli ed eliminando l’interno i filamenti e i semini. Sciacquiamoli sotto acqua corrente eliminiamo chiaramente il picciolo e tagliamoli a fette. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo sul fondo dell’olio extravergine d’oliva (se gradiamo un sapore un po’ più delicato possiamo anche autorizzare l’olio di oliva, e non extravergine). Aggiungiamo i peperoni all’olio una volta che questo avrà cominciato a sfrigolare e poi prepariamo il condimento a parte con la mollica di pane. Prendiamo un mixer e tritiamo la mollica di pane e continuiamo aggiungendo all’interno di una ciotola un po’ di pecorino, l’aglio tritato e capperi. Se gradiamo possiamo anche aggiungere l’origano ma questo è facoltativo.

leggi anche:Spellare i peperoni: tecniche e trucchi infallibili

Come fare i peperoni con la mollica

ricettasprint

Mescoliamo bene, amalgamiamo tutti gli ingredienti e aggiungiamo questo composto delicato ai peperoni. Mescoliamo bene in modo che il trito si cosparge perfettamente in tutta la padella e lasciamo cuocere con il coperchio per 20 minuti a fuoco medio. Ci renderemo conto che i nostri peperoni saranno cotti e allora toglieremo il coperchio lasceremo cuocere alzando un pochino la fiamma per far tostare il pane. A questo punto sarà pronto il nostro contorno che lasceremo intiepidire leggermente prima di servirlo. È buonissimo appena caldo oppure a temperatura ambiente. Possiamo conservarlo in frigorifero per due giorni al massimo all’interno di un contenitore ermetico. Il consiglio è quello che se non abbiamo il pane raffermo e quindi tritarlo possiamo utilizzare tranquillamente il pangrattato.

leggi anche:Spaghetti aglio olio e peperoni i sapori partenopei in una ricetta rivisitata da leccarsi i baffi

leggi anche:Peperoni al forno croccanti, la cena stasera porta allegria in tavola

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

2 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

3 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

4 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

6 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

7 ore ago