Peperoni+fritti+con+capperi+e+olive+nere+%7C+un+contorno+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/peperoni-fritti-con-capperi-e-olive-nere-un-contorno-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Contorno

Peperoni fritti con capperi e olive nere | un contorno da leccarsi i baffi

Peperoni fritti con capperi e olive nere, un contorno saporito e stuzzicante che si accompagna a molte preparazioni, vi conquisterà.

Peperoni fritti con capperi e olive nere

I peperoni fritti con capperi e olive nere sono un contorno tipico napoletano, é qui infatti che questo contorni saporito e ricco affonda le sue radici per poi diffondersi nel resto d’Italia con il nome di peperonata. Le differenze tra questi due piatti infatti sono minime, tuttavia tendono a mantenere nomi differenti.

Per preparare questa ricetta infatti saranno sufficienti pochi e semplici ingredienti oltre ai peperoni, come capperi, aglio, olive nere e olio di oliva per la cottura.

Questo piatto super buono é ottimi per accompagnare carne e pesce, quindi per ogni occasione sarà il contorno perfetto da mangiare con amici e familiari, ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti crema di peperoni e mandorle | Gustosi e pronti in pochi minuti
Oppure: Sformato di peperoni gratinati al formaggio | Invitante e goloso

Tempi di cottura: 15 minuti

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

4 peperoni
20 g di capperi
50 g di olive nere denocciolate
1 spicchio di aglio
Sale q.b

Olio di oliva q.b

Preparazione dei peperoni fritti con capperi e olive nere

Per realizzare questo piatto molto gustoso e ricco di sapori e profumi partenopei, per prima cosa lavate bene i peperoni sotto acqua corrente, quindi asciugateli con della carta da cucina.

Tagliateli a metà in modo da rimuovere il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni, quindi riduceteli a tocchetti grandi all’incirca un paio di centimetri.

peperoni

In una padella antiaderente piuttosto larga dai bordi alti, fate scaldare l’olio di oliva e quando sarà caldo unite lo spicchio di aglio, facendolo rosolare in modo omogeneo, quando sarà ben dorato significa che anche l’olio di semi si sarà insaporito, quindi rimuovetelo e aggiungete i peperoni, mescolando di tanto in tanto in modo che si dorino su tutti i lati.

olio in padella

Procedete dissalando i capperi, sciacquandoli sotto acqua corrente e uniteli ai peperoni, proseguite la cottura per altri 15 minuti finché i peperoni saranno teneri, solo in ultimo regolate di sale e servite.

Inoltre i peperoni frutti con capperi e olive nere possono essere gustati sia caldi che freddi e visto che non sono né pastellati o impanati questi peperoni si conservano per circa 2 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olive nere (1)
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Il nutrizionista mi ha consigliato di mangiare più pistacchi, sapevi che fanno benissimo?

Mangiare pistacchi apporta dei benefici importanti alla salute, meglio non farli mai mancare nelle proprie…

30 minuti ago
  • Dolci

Non esiste un dolce migliore di questo, la torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche a te che sei a dieta

La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…

59 minuti ago
  • News

Mangiando sempre a quest’ora ho perso 3 kg in più al mese, me l’ha detto il nutrizionista

Si torna a parlare ancora una volta di dieta finalizzata alla perdita di peso, motivo…

1 ora ago
  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

2 ore ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

10 ore ago