Peperoni+in+agrodolce%2C+contorno+freddo+facile+per+accompagnare+i+secondi+e+farcire+le+bruschette
ricettasprint
/peperoni-in-agrodolce-contorno-freddo-facile-per-accompagnare-i-secondi-e-farcire-le-bruschette/amp/
Contorno

Peperoni in agrodolce, contorno freddo facile per accompagnare i secondi e farcire le bruschette

I peperoni in agrodolce sono quel contorno che sta bene praticamente con tutto, facilissimo da realizzare e con pochissimi ingredienti tutti a portata di mano: prepariamolo insieme!

Hai dei peperoni in frigorifero e non vuoi ricorrere alle solite ricette: imbottirli non se ne parla, accendere il forno in questo periodo è un suicidio e quindi non sai proprio che fartene.

Peperoni in agrodolce ricettasprint

Ecco la soluzione perfetta per te un bel contorno sfizioso, diverso dal solito che certamente sarà gradito a tutti e soprattutto che si prepara in pochissimo.

Un piatto facile facile senza forno che ti aiuteranno a creare un piatto versatile da usare in mille occasioni

Come già detto i peperoni in agrodolce sono adatti sia ad accompagnare secondi come carne o pesce, ma anche per farcire bruschette e crostini. Prova ad accostarlo a formaggi spalmabili dal sapore neutro come la ricotta, la robiola oppure accompagnali a capperi, olive nere ed acciughe. Quelli che avanzano poi puoi trasformarli anche in un condimento succoso e ricco per una pasta fredda: insomma quante idee di bontà da sperimentare!

Potrebbe piacerti anche: Pappardelle al sugo di peperoni ed olive, saporite e succose perfette per il pranzo

Ingredienti

700 gr di peperoni
50 ml di vino bianco secco
30 gr di zucchero semolato
50 ml di aceto balsamico
Uno spicchio d’aglio

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei peperoni in agrodolce

Per realizzare questo contorno delizioso e versatile, iniziate lavando e pulendo i peperoni. Eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzi delle stesse dimensioni. Prendete una casseruola e versate un dito di olio extra vergine d’oliva. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e tagliatelo in pezzi grandi: versatelo nell’olio ed accendete a fuoco dolce. Fatelo soffriggere delicatamente fino a che sarà dorato, poi unite i peperoni in pezzi e rosolateli sempre tenendo la fiamma al minimo.

Coprite e lasciate cuocere per circa dieci minuti, intanto in una ciotolina mescolate il vino, lo zucchero, un pizzico di sale e l’aceto balsamico. Versate la miscela ottenuta nella casseruola irrorando bene i peperoni e fate sfumare delicatamente la parte alcolica. Continuate a cuocere per altri dieci minuti mescolando spesso. Il sugo si ridurrà ed addenserà insaporendo completamente i peperoni.

Fatto ciò spegnete ed avete una duplice scelta: potete gustarli subito oppure lasciarli prima raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferirli in frigorifero fino al momento di servirli. Saranno in entrambi i casi ben conditi, succulenti e gustosi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

10 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

40 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

1 ora ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago