Peperoni in padella con la mollica, addio forno non li arrostisco e sono buoni comunque. Anche perchè i peperoni sono il contorno per eccellenza!
Un contorno che vada bene con tutto? I peperoni, sono quel contorno che cerchi e che non delude mai. Possiamo friggerli, possiamo farli imbottiti, possiamo cuocerli al forno oppure a gratin, m i peperoni hanno sempre quel gusto e quel profumo che come va o come viene, sono sempre graditi!
Un vantaggio di questa verdura è che, pur non mettendo olio, in cottura fuoriesce il loro sugo che funge da olio e per questo possiamo tranquillamente ottimizzare i condimenti rendendoli più leggeri ed adatti per le alimentazioni ipocaloriche. Proviamo a preparare questa ricetta che prevede la cottura in padella dei peperoni con la mollica, senza nemmeno utilizzare il forno e saranno ugualmente deliziosi.
Prepariamo questi peperoni in padella con la mollica e decidiamo se aggiungere o meno l’olio in cottura. Io procedo secondo la ricetta classica e quindi aggiungendone un po’.
Ovviamente prima di procedere alla preparazione di questa ricetta dobbiamo lavare e pulire i peperoni eliminando la parte superiore e i filamenti e semini interni. Tagliamoli a pezzetti e sciacquiamoli ancora sotto acqua corrente. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo un po’ di olio sul fondo e mettiamo dentro anche i peperoni tagliati, Copriamo con un coperchio e procediamo alla cottura facendoli ammollare un po’. Quando i peperoni saranno quasi in cottura definitiva, aggiungiamo la mollica di pangrattato, i capperi, il pecorino romani e una spolverata di origano. Sale a seconda dei nostri gusti e via. Continuiamo la cottura mescolando per bene e facendo insaporire i peperoni.
10 minuti il restante tempo di cottura e quando vedremo ben mantecati i nostri peperoni, allora saranno cotti. Sono deliziosi e come avete potuto vedere si preparano da se. I peperoni prepararti in questo modo, ma anche in generale, possono essere conservati in frigorifero, coperti con pellicola trasparente, per un paio di giorni e quindi possiamo anche prepararli in anticipo prima di servirli. Sono perfetti per poter accompagnare i secondi di carne, ma il pesce non viene disprezzato difatti ci sono alcune ricette deliziose che vedono insieme proprio peperoni e pesce.
leggi anche:Peperoni con pancetta in padella, un contorno che ti stupirà
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…