Dai+ai+peperoni+una+marcia+in+pi%C3%B9+%7C+Fatti+in+questo+modo+sono+strepitosi
ricettasprint
/peperoni-marcia-piu-fatti-cosi-strepitosi/amp/
Finger Food

Dai ai peperoni una marcia in più | Fatti in questo modo sono strepitosi

Un piatto insolito quello che stiamo per presentarvi. Di solito, quando si parla di bavarese, si pensa sempre a qualcosa di dolce. Invece questa volta, viriamo anche verso il salato. Saporito, gustoso che non ha nulla da invidiare alla sua versione dolce. L’aggiunta della panna sarà quell’ingrediente che stuzzicherà ancora di più l’appetito.

Ebbene sì: una bavarese dove i protagonisti saranno i peperoni. Un piatto da provare assolutamente. Ottimo come antipasto, ma perfetto anche come stuzzicheria ad un buffet.

Dai ai peperoni una marcia in più | Fatti in questo modo sono strepitosi

Per questo motivo, non perdiamo altro tempo e vi invitiamo a proseguire nella lettura per vedere quali ingredienti occorrono.

La bavarese salata per oggi

Vediamo cosa ci serve per prepararla e mettiamoci subito all’opera.

Ingredienti

  • 50 ml di panna da montare
  • 3 fogli di gelatina
  • Olio evo
  • 3 spicchi d’aglio
  • Sale
  • 3 peperoni rossi
  • Pepe

Procedimento per la Bavarese ai peperoni

Per prima cosa, puliamo i peperoni, laviamoli e tagliamoli a pezzetti, dopo aver tolto il picciolo e i semini interni. Li mettiamo, poi, in una padella con l’olio e gli spicchi di aglio puliti. Saliamo e facciamo cuocere per qualche minuto, poi li lasciamo intiepidire.

Una volta pronti, li mettiamo nel bicchiere di un frullatore e li riduciamo in crema.

In acqua fredda mettiamo in ammollo i fogli di gelatina. Poi la scoliamo, la strizziamo e la uniamo alla crema di peperoni già preparata.

Mescoliamo bene per farla sciogliere completamente. Lasciamo raffreddare.

Nel frattempo montiamo a neve la panna e uniamola al composto di peperoni mescolando con delicatezza. Versiamo, poi, in uno stampo e mettiamo in frigorifero per almeno 4 ore.

Dai ai peperoni una marcia in più | Fatti in questo modo sono strepitosi

Al momento di servire togliamo la nostra bavarese dallo stampo e decoriamo con pezzetti di peperoni o con foglioline di basilico.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

18 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago