Prepariamo insieme un classico contorno i peperoni olive e capperi versatile si sposa con qualsiasi secondo piatto, dalla carne al pesce, nulla di più buono ed invitante.
A casa di mia nonna i peperoni in padella con olive e capperi non manca mai, soprattutto in questo particolare periodo dell’anno. Si sa che in questo periodo si trovano facilmente al mercato, sono di stagione quindi ricchi di proprietà nutritive rispetto a quelli coltivati in serra.
La preparazione di questo contorno è semplice, veloce e facile, a dir poco irresistibile, io adori farcire i panini, una goduria unica che non delude mai nessuno. Un contorno semplice, che emana un profumo unico che lascia sempre tutti a bocca aperta. Puoi accompagnare i peperoni con le polpette, salsicce, cotoletta, ma anche con formaggi freschi e stagionati. Non dimentichiamo pesce e uova. Beh che dire mettiamoci all’opera e prepariamo questo gustosissimo contorno.
In cucina basta davvero poco per prendere per la gola tutti, questa ricetta ne è la dimostrazione. Con i peperoni cucinati così puoi farcirci quello che vuoi non solo panini, bruschette, torte salate, muffin, crostini beh che dire c’è l’imbarazzo della scelta.
Ingredienti per 4 persone
8 peperoni misti
Per poter preparare questi peperoni in padella iniziamo a lavare i peperoni, tamponiamo con carta assorbente da cucina. Eliminiamo la calotta superiore con un coltello a lama liscia, tagliamo a metà, rimuoviamo i filamenti e i semini interni.
Tagliamo a listarelle i peperoni, teniamoli da parte, mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva, aglio a pezzetti e lasciamo rosolare.
Leggi anche: Preparo la caponata diversa, ci metto i fagiolini come fa Alessandra Spisni: più leggera e molto più buona, provala!
Uniamo i peperoni, lasciamoli cuocere a fiamma media, giriamo di tanto in tanto. Aggiungiamo le olive denocciolate e tagliate, i capperi ben dissalati (li lavo più volte sotto acqua corrente), saliamo e aggiungiamo l’origano.
Mescoliamo con un cucchiaio e lasciamo cuocere con coperchio per 20 minuti. Spegniamo a cottura terminata.
Possiamo servire nei piatti subito oppure gustarli freddi, sono buoni ugualmente.
Buon Appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…