Stasera vi facciamo leccare i baffi, prepariamo le Pepite di tacchino alla paprika, gustose crocchette dal sapore deciso che piaceranno a tutta la famiglia.
Le Pepite di tacchino alla paprika sono gustose crocchette fatte con pollo tritato e spezie come la paprika, che dona loro un sapore deciso e affumicato. Ci sono diverse ragioni per preparare questa ricetta. In primo luogo, è un piatto molto gustoso e apprezzato da tutti, perfetto da servire come secondo piatto. Inoltre, le pepite di tacchino sono facili e veloci da preparare, quindi sono ideali quando si ha poco tempo a disposizione per cucinare. Questo piatto ha numerosi benefici e particolarità. In primo luogo, il tacchino è una fonte proteica magra e quindi è una scelta alimentare salutare.
Inoltre, la paprika ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Una particolarità di questa ricetta è che le crocchette possono essere fritte oppure cotte in forno, a seconda delle esigenze e del gusto personale. Si possono variare le pepite di tacchino alla paprika modificando le spezie utilizzate. Ad esempio, si possono aggiungere altre erbe aromatiche come il prezzemolo o il timo. Inoltre, si possono sostituire le crocchette di tacchino con quelle di pollo o di manzo.
Inoltre, sono perfette per una cena o un pranzo in famiglia, oppure per un aperitivo con gli amici. Questa ricetta è ideale per tutti, in quanto può essere facilmente adattata alle esigenze alimentari. Ad esempio, si possono preparare delle pepite di tacchino senza glutine o senza lattosio. Questo piatto può essere preparato in qualsiasi momento della giornata, ma è perfetto per una cena in famiglia o un pranzo veloce. Inoltre, le crocchette avanzate possono essere conservate in frigorifero per 1-2 giorni e riscaldate successivamente.
Leggi anche: Pepite di pollo croccanti, la cena stasera metterà tutti d’accordo
Leggi anche: Pepite di pesce al curry, tutto il profumo del mare in un fantastico bocconcino croccante
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
400 g di petto di tacchino tritato
1 uovo
50 g di pangrattato
1 cipolla tritata
2 cucchiai di paprika affumicata
In una ciotola grande, mescolare la carne tritata con l’uovo, il pangrattato, la cipolla tritata, la paprika, il sale e il pepe. Formare delle crocchette con questa miscela e passarle nella farina.
In una padella, scaldare l’olio di oliva e cuocere le crocchette fino a quando sono dorate su entrambi i lati.
Se si vuole cuocerle al forno, posizionarle su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere a 180 gradi per circa 20-25 minuti. Servire calde con una salsa a piacere. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…