Per+carnevale+faccio+delle+frittelle+clamorose%2C+una+buona+occasione+per+mangiare+le+verdure.+Ne+resterai+stupefatto
ricettasprint
/per-carnevale-faccio-delle-frittelle-clamorose-una-buona-occasione-per-mangiare-le-verdure-ne-resterai-stupefatto/amp/
Finger Food

Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai stupefatto

Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai stupefatto. Frittelle di cavolfiore e pecorino con miele di castagno, ecco la mia specialitĂ .

Il cavolfiore è un ingrediente che spesso divide c’è chi lo ama e chi lo evita per il suo sapone deciso. In questa ricetta diventa protagonista in un modo inaspettato e irresistibile. Le frittelle di cavolfiore, arricchite con pecorino e un pizzico di noce moscata, sono croccanti fuori e morbide dentro, perfette da gustare come antipasto o sfizioso Contorno.

Frittelle di cavolfiore con pecorino e miele

La vera particolarità sta nel contrasto tra il sapore sapido del pecorino e la dolcezza del 1000 di castagno, che viene aggiunto a filo prima di servire. Il miele non solo do un tocco di eleganza, ma bilancia il gusto del formaggio e rende le frittelle ancora più gustose. Una combinazione insolita ma incredibilmente armoniosa, che conquista anche chi solitamente l’apprezza il cavolfiore.

Frittelle di cavolfiore con pecorino e miele

Questa ricetta è semplice da preparare e si adatta a diverse occasioni. Le frittelle possono essere fritte per un risultato più goloso, oppure cotte in forno per una versione più leggera.in ogni caso, il mix di ingredienti rende questo piatto un perfetto equilibrio tra sapori intensi e delicati, con una nota di dolce dolcezza che sorprende ad ogni morso.

Ingredienti

  • Un cavolfiore medio
  • Due uova
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • Due cucchiai di farina
  • Mezzo cucchiaino di noce moscata
  • Sale e pepe
  • Olio per friggere
  • Miele di castagno

Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai stupefatto. Procedimento

Il cavolfiore viene diviso in cimette e lessato in acqua salata fino a quando diventa morbido, poi scolato e schiacciato con una forchetta per ottenere una purea grossolana.si lascia intiepidire e si aggiungono le uova, il pecorino e la farina, la noce moscata, il sale e il pepe.si mescola bene fino ad ottenere un composto compatto ma morbido.

Con le mani leggermente umide, si formano delle piccole frittelle e si sistemano su un vassoio. A questo punto, si può scegliere tra due metodi di cottura, friggere le frittelle in olio caldo fino a doratura oppure cuocere in forno a 200° per 20 minuti, girandole a metà cottura.

leggi anche:Prendo un cavolo e una patata, e mi depuro così, rinforzando anche le difese immunitarie

Come si fanno le frittelle di cavolfiore con pecorino

Una volta pronte, si scolano su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e si lasciano in tipi di leggermente. Subito prima di servirle, si completa il piatto con un filo di miele di castagno, che aggiunge un contrasto di sapori davvero unico. Le frittelle di cavolfiore sono perfette da gustare calde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o una semplice insalata per un pasto leggero, papino di carattere.

leggi anche:Qual è il cioccolato migliore d’Italia? La classifica di qualità

leggi anche:BaccalĂ  delizioso in umido, lo preparo proprio come la mia nonna siciliana e stasera salvo la cena

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago