Qualcuno potrà storcere il naso per questa ricetta, ma vi assicuriamo che il panettone gira ancora per le nostre case, anche se a breve vedrà la compagnia della colomba. Nonostante tutto, però, vogliamo lo stesso preparare, per l’inizio di questa settimana, un dolcetto con i fiocchi, molto molto goloso.
Unire insieme il panettone con il cioccolato e i lamponi non ci farà, di certo, rimpiangere l’inverno anzi. Ci proietta dritti verso la primavera.
Che ne dite, allora? Ci cimentiamo nella preparazione di questo dolce insieme? Si tratta di un dessert buono in ogni momento della giornata, ogni qualvolta abbiamo desiderio di qualcosa di dolce.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. Non vediamo l’ora di assaggiarlo.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Iniziamo con il separare i tuorli dagli albumi in due ciotole differenti. Montiamo a neve gli albumi, mentre nella ciotola con i tuorli aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo, energicamente anche loro. Ai tuorli uniamo la ricotta, mescoliamo e poi aggiungiamoci anche gli albumi, facendo attenzione, nel mescolarli, a che non smontino.
Prendiamo 3 fette di panettone, avendo cura di tagliarle in orizzontale e in larghezza. Poggiamole in una ciotola e bagniamole con del latte. Partiamo con il sistemare come base una fetta bagnata di latte, poi aggiungiamoci la crema di ricotta appena preparata.
Uniamo i lamponi e le scaglie di cioccolato. Mettiamo la seconda fetta di pandoro e procediamo così, fino all’ultimo strato. Spolveriamo, infine con del cacao amaro e decoriamo con dei lamponi.
Mettiamo 10 minuti in frigo per rassodare, poi possiamo anche dividerlo in porzioni e servirlo in delle coppette da dessert o in un piatto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…