Per condire il riso all’insalata voglio qualcosa di speciale. Pochi passaggi e un gran risultato per questa mia maionese vegetale. Esatto, ci condisco insalate e anche il riso, non immagini che sapore. Pensa che ieri l’ho provata anche sul pollo.
La maionese vegetale è un’ottima alternativa alla versione classica per chi cerca leggerezza, chi è intollerante alle uova o chi segue un’alimentazione vegana. Ha un gusto delicato, una consistenza vellutata e si prepara in pochi minuti con l’aiuto di un frullatore a immersione.
Basta scegliere gli ingredienti giusti e rispettare le proporzioni. Uno degli elementi fondamentali e il latte vegetale, che deve essere non zuccherato e possibilmente a temperatura ambiente.
Il migliore per questa preparazione e il latte di soia, perché contiene le proteine giuste per emulsionare bene con l’olio. A questo si aggiungono senape, succo di limone o aceto e sale
Verso il latte di soia nel bicchiere alto del frullatore a immersione aggiungo un pizzico di sale e il cucchiaino di senape che da sapore, ma aiuta anche l’emulsione. Inizio a frullare a velocità media, mentre verso a filo l’olio lentamente, facendo attenzione a non farlo rompere. Man mano che l’olio si incorpora la consistenza cambia, la crema comincia ad addensarsi.
leggi anche:http://maionese
Quando ho versato tutto l’olio, aggiungo anche il succo di limone o l’aceto e frullo ancora per qualche secondo. Assaggio per regolare di sale o acidità e se voglio una consistenza più densa posso aggiungere un altro pochino di olio e continuare, una volta pronta la trasferisco in un vasetto di vetro e la conservo in frigo per 4 o 5 giorni al massimo.
leggi anche: Li faccio io al pollo e non si compro più, accompagnai alla maionese saranno una chicca
leggi anche: Maionese all’acqua: il compromesso perfetto tra gusto e leggerezza, finalmente non devo più desiderarla
Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…
Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…
Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…
Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…
La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…
Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…