Per+essere+originali+a+Pasqua+prova+con+questo+risotto%2C+la+vera+chicca+%C3%A8+nel+limone%2C+un+vero+asso+nella+manica
ricettasprint
/per-essere-originali-a-pasqua-prova-con-questo-risotto-la-vera-chicca-e-nel-limone-un-vero-asso-nella-manica/amp/
News

Per essere originali a Pasqua prova con questo risotto, la vera chicca è nel limone, un vero asso nella manica

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, perché nel caso in cui fossi ancora indeciso su cosa servire come primo al posto delle lasagne, sappi che questo risotto ti aiuterà a essere super originale… e il vero asso nella manica è rappresentato dal limone.

Di anno in anno, siamo sempre alla ricerca di un piatto che ci permetta di essere originali per il pranzo di Pasqua, quella ricetta che ci rende indimenticabili, anche quando, anni dopo, si parlerà del tempo trascorso insieme.

Risotto al limone – RicettaSprint

Questa ricetta, poi, è anche semplice da mettere in pratica e rappresenta una valida alternativa alla classica lasagna e non solo. La presenza del limone rende il nostro piatto perfettamente in tema con la primavera, soprattutto adesso che il sole è tornato a essere caldo, dicendo addio a un inverno particolarmente rigido.

Ricetta del risotto di Pasqua: prova a mettere anche il limone

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, in vista del pranzo di Pasqua, se vuoi davvero lasciare tutti senza parole, sappi che questa ricetta potrebbe essere la risposta a tutte le tue esigenze. Si tratta di una ricetta pratica e veloce da preparare, e il punto di novità è proprio rappresentato dalla presenza del limone. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti per 4 persone:

  • 400 g di riso,
  • 1 l di acqua minerale,
  • 100 ml di vino bianco,
  • Succo di mezzo limone e la sua scorza,
  • 50 g di burro,
  • 100 g di parmigiano,
  • Sale,
  • Pepe,
  • Olio.
Risotto al limone – RicettaSprint

Prepariamo insieme il risotto al limone per Pasqua

Iniziamo subito prendendo una casseruola e facendo riscaldare il fondo a fiamma dolce. Poi mettiamo al suo interno il riso e, quando inizierà a tostare, versiamo anche l’acqua. Quest’ultima va aggiunta poco alla volta, fino a quando il riso non sarà ben cotto, aggiungendo anche un po’ di sale. Assaggia di tanto in tanto per capire se è necessario aggiustare il sapore o se è come lo desideravi.

A metà cottura, aggiungi un po’ di olio e il vino bianco. Chiudi il coperchio e lascia cuocere il riso mescolando di tanto in tanto fino al termine della cottura. In questo frangente, ricava il succo di mezzo limone, che va filtrato per eliminare polpa e semi. Aggiungi il succo nel riso e chiudi il tegame con il coperchio. Attendi circa 15 minuti e passa allo step finale della ricetta.

LEGGI ANCHE -> Non riesci più a respirare bene e hai un continuo senso di vertigini? Non si tratta di un ictus ma di qualcosa grave allo stesso modo

Risotto al limone – RicettaSprint

Non resta che abbassare la fiamma al minimo, aggiungere il burro tagliato a tocchetti, mescolare gli ingredienti e successivamente mettere anche il parmigiano così da mantecare per qualche minuto. Il gioco è fatto!

Prima di servire il risotto in tavola, però, metti un pizzico di pepe, un po’ di scorza di limone grattugiata e del basilico decorativo. Vedrai che nessuno avvertirà la mancanza della classica lasagna!

LEGGI ANCHE -> Tortine svuota frigo, non solo uova e carote, ma molto di più, vanno a ruba in un attimo

LEGGI ANCHE -> Drink sport servono davvero? È tutta una questione di “giusti” ingredienti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago