Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l’unico modo per fare mangiare i broccoli senza problemi è affogarli, prova i broccoli gratinati
Cucinare senza stress e risparmiando tempo, è la ricetta che cercano tutti. Ma se ti organizzi bene è anche facile da fare e vale pure per i broccoli.
Fino a quando li portavo a tavola lessati o ripasssati in padella, mi tornavano indietro. Così invece se li divorano, perché li affogo e diventano golosissimi.
Preso da soli, i broccoli sono un contorno perfetto per un piatto di carne, di pesce, anche per una frittata. Ma quando li cucini così, puoi anche presentarli in tavola come vero e proprio secondo piatto e non ti penti.
Ingredienti:
800 g di broccoli
Partiamo con la pulizia dei broccoli. Bisogna eliminare le foglie e tagliare via il gambo. Poi ricaviamo le cimette e le laviamo sotto acqua corrente. Cerchiamo di non rovinarle per cuocerle ancora integre.
Mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua e quando cominciano ad affiorare le prime bollicine facciamo sbollentare le cimette di broccoli per 7-8 minuti. Abbiamo bisogno di farle cuocere perché siano più morbide ma non disfatte. Quindi non ti preoccupare, perché termineranno di cuocere in forno.
Appena i broccoli sono pronti, li scoliamo e li passiamo velocemente sotto un fiotto di acqua fredda. Senza nemmeno farli riposare, li appoggiamo sul fondo di una pirofila che abbiamo unto con un paio di cucchiaio d’olio extravergine. Aggiungiamo anche uno spicchio di aglio tritato e saliamo leggermente.
Prepariamo la besciamella nella maniera classica. Facciamo fondere 30 grammi di burro in un pentolino e uniamo 30 grammi di farina 00. Quando il roux si è formato, aggiungiamo a filo 300 ml di latte che abbiamo fatto riscaldare in precedenza. Mescoliamo bene con una spatola, insaporiamo con un pizzico di sale e una grattata di noce moscata. La facciamo restringere un po’, ma ci serve ancora morbida.
LEGGI ANCHE -> Bottiglie di olio, il rimedio della nonna è l’unico per pulirla davvero, togli così ogni traccia
Tagliamo la mozzarella fiordilatte a fettine e la tamponiamo con della carta assorbente da cucina., Quindi versiamo la besciamella sui broccoli coprendoli bene. Completiamo con la mozzarella a fette, pochissimo pangrattato e tutto il parmigiano grattugiato. Ancora un filo di olio extravergine e preriscaldiamo il forno a 180°.
Lasciamo cuocere i broccoli al gratin per almeno 30 minuti nella griglia centrale del forno senza toccarli. Se poi li vogliamo con una crosticina più croccante attacchiamo il grill nel finale per 3-4 minuti. Sforniamo e serviamo i nostri broccoli gratinati ancora caldi. Quelli che avanzano, sono buoni anche il giorno dopo scaldati in forno o nella friggitrice ad aria.
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…