Una cosa che ho imparato negli anni è che per realizzare un buon dolce a volte bastano davvero poco più di 10 minuti, come nel caso della ricetta che ti sto per suggerire.
Ebbene sì, a volte basta pochissimo per preparare un dolce da condividere dopo cena insieme ai propri amici; ciò che importa è che abbia un buon profumo e che li lasci senza parole già al primo morso.
Non a caso, dato che questa sera avevo degli ospiti esigenti che si sono invitati all’ultimo minuto, ho puntato tutto su questo dolce, che si prepara davvero velocemente.
Insomma, una di quelle ricette che possiamo sfoggiare come un vero asso nella manica. Inoltre, bastano davvero pochissimi minuti per realizzarlo come nelle grandi pasticcerie.
In vista della cena con amici, avevo organizzato nel migliore dei modi il dessert. In poche e semplici mosse ho fatto tutto, certa che avrei lasciato i miei commensali senza parole. Non a caso, sfoggio sempre questa ricetta in occasioni speciali, anche come dessert da servire con effetto sorpresa, arricchendola all’ultimo minuto. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del dolce:
Come spiegato precedentemente, la preparazione è molto semplice. Iniziamo subito dal pan di Spagna: prendiamo una ciotola abbastanza capiente, mettiamo all’interno zucchero, olio di semi e mescoliamo insieme, unendo poi anche le uova. Successivamente aggiungiamo la farina ben setacciata, finché non avremo realizzato un impasto omogeneo e cremoso, evitando la formazione di grumi. Lo stesso facciamo con la bustina di lievito.
Infine, versiamo la pastella all’interno di una teglia ricoperta con carta forno, distribuendola su tutta la superficie. Facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi, modalità statica, per circa 15-20 minuti. A fine cottura, tiriamo fuori il dolce, controlliamo che l’interno sia ben cotto con uno stuzzicadenti e lasciamo raffreddare completamente.
Nel frattempo, prendiamo una ciotola abbastanza capiente dove versare la panna, che monteremo con l’aiuto delle fruste elettriche. Fate molta attenzione: la panna deve essere già zuccherata.
LEGGI ANCHE -> Servili su del pane casareccio e senti che goduria, questa conserva supera tutte, non basterà un barattolo
Quando la panna sarà ben spumosa, prendiamo il pan di Spagna e stendiamo un velo di panna sulla superficie, quindi arrotoliamo su se stessa. La panna rimasta la spalmiamo su tutto il rotolo, infine cospargiamo la superficie con abbondanti scaglie di cocco.
Trasferiamo in frigorifero per almeno due ore e il dessert è pronto. Possiamo servirlo dopo cena… vedrai che una fetta tira via subito l’altra!
LEGGI ANCHE -> Prima che inizi il caldo torrido devi pulire queste cose in casa, non dimenticarti va fatto subito!
Cipolle tagliate e intere come conservarle correttamente? Non è difficile fai come me e rimarranno…
Perché sorge il meteorismo? Quali sono le cause di quello che si pone in assoluto…
Ricetta vincente non si cambia, a casa mia le zucchine alla scapece si fanno solo…
Melanzane fritte croccanti, le ho fatte diverse dal solito ma erano talmente buone che i…
Ebbene sì, in vista della cena di questa sera ho pensato di servire in tavola…
Durante la stagione estiva, mi dedico sempre alla preparazione del gelato con le gocce di…