Questi non sono i soliti biscotti, dell’arancia senti il profumo in tutta la casa, ogni anno i miei figli li preparano per la befana!
Quando arriva la Befana, è il momento perfetto per accendere il forno e preparare dei biscotti che riempiono la casa di un profumo magico e avvolgente. Questi biscotti all’arancia sono un mix perfetto di semplicità e gusto, perfetti per festeggiare l’Epifania con dolcezza, com’è giusto che sia.
Con il loro aroma fresco e il tocco di zucchero a velo che li rende irresistibili ad ogni morso, questi biscotti profumati, sono una piccola coccola per il palato. La particolarità di questa ricetta è l’aroma naturale delle arance, che dona ai biscotti un sapore unico e genuino. In più, sono croccanti fuori e delicatamente friabili dentro, perfetti da gustare con una tazza di tè o da offrire come dolce regalo della Befana.
Non è tutto, si perché questi biscotti golosi, sono così facili da preparare che puoi divertirti a coinvolgere anche i tuoi bambini. Fidati ameranno creare le loro formine preferite e decorarle con zucchero a velo, un modo originale per passare del tempo insieme. Se vuoi un piccolo consiglio, prepara una doppia dose, perché sono così buoni che uno tira l’altro. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo i cottura: 10 minuti in forno a 190 gradi ventilato
Per circa 25-30 biscotti
520 g di farina 00
2 uova
200 g di burro
220 g di zucchero
2 arance
In una ciotola capiente, monta il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, fino ad ottenere un composto soffice e cremoso. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene per incorporarle, grattugia la scorza delle arance e spremine il succo. Aggiungi entrambi al composto, mescolando per amalgamare e rendi il composto omogeneo.
Leggi anche:Â Biscotti al cocco e frutta secca: il perfetto inzuppo dopo le feste, non solo esageratamente buoni ma anche super leggeri!
Setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale e uniscili al composto di burro e uova, poco alla volta, lavorando l’impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea e morbida. Stendi poi l’impasto su una superficie infarinata con un mattarello, fino ad uno spessore di circa 1 cm e con le formine che preferisci, ritaglia i biscotti, sistemandoli man mano su una teglia rivestita di carta forno.
Leggi anche:Â Il 6 gennaio si festeggia con stile: ecco i biscotti al burro e nutella che persino la Befana approverebbe!
Cuoci i biscotti in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi per circa 10 minuti, finché saranno leggermente dorati ai bordi. Lasciali raffreddare completamente, poi spolverali con zucchero a velo per una decorazione semplice ma elegante, dopodiché, saranno pronti per essere serviti per chiudere le feste con dolcezza. Buon appetito!
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di piĂą salutare ed…