Per+la+merenda+di+oggi%2C+questo+dolce+fa+al+caso+tuo+%7C+Come+si+prepara
ricettasprint
/per-la-merenda-di-oggi-questo-dolce-fa-al-caso-tuo-come-si-prepara/amp/
Dolci

Per la merenda di oggi, questo dolce fa al caso tuo | Come si prepara

Un dolce tipico della tradizione ligure, è quello che stiamo per proporvi in questa ricetta. Facile, semplice nella sua preparazione e ricco di sapori, dati dalla presenza della frutta candita al suo interno.

Ottimo da preparare per la prima colazione, ma nulla ci vieta che possiamo anche cucinarlo per la merenda o, perché no, anche per il dopo pranzo.

Per la merenda di oggi, questo dolce fa al caso tuo | Come si prepara

La sua leggerezza e il suo sapore lo renderà unico nel suo genere, tanto che non ha bisogno di ulteriori descrizioni. Se non vi piacciono i canditi, potete anche provare la sola opzione dell’uvetta, anche se poi, in parte, perderà un pò di sapore e gusto.

Pan dolce genovese basso: come si prepara

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e, dopo aver controllato se abbiamo tutto ciò che ci occorre in dispensa o in frigo, mettiamo mani in pasta.

Ingredienti

  • 150 g Farina 00
  • 1 cucchiaio Acqua di fiori d’arancio
  • 140 g Burro
  • 150 g Zucchero
  • 30 g Miele
  • 300 g Farina Manitoba
  • 2 Uova
  • 250 g Uvetta
  • 50 g Canditi
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci
  • 30 g Pinoli

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento

Iniziamo mescolando, in una ciotola, la farina manitoba e la farina 00 insieme allo zucchero e al lievito. Aggiungiamo il miele, l’acqua di fiori arancio, le uova e il burro e impastiamo energicamente per 10 minuti.

Quando l’impasto sarà omogeneo uniamo l’uvetta, i pinoli e i canditi e impastiamo fino a che non saranno distribuiti perfettamente.

Formiamo un panetto, mettiamolo su un tegame con carta forno e schiacciamolo leggermente.

Pratichiamo un taglio a triangolo sulla superficie del pandolce, che ci servirà per mantenere una cottura uniforme. Cuociamolo in forno a 160° per 35 minuti.

Per la merenda di oggi, questo dolce fa al caso tuo | Come si prepara

Proviamo la cottura con lo stuzzicadenti, lo stecchino non deve uscire completamente asciutto. Attenzione a non farlo cuocere troppo, potrebbe diventare duro.

Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

14 minuti ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

45 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

1 ora ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

2 ore ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

3 ore ago