Per+l%26%238217%3Bintestino+irritabile+una+dieta+mirata+pu%C3%B2+fare+meglio+dei+farmaci
ricettasprint
/per-lintestino-irritabile-una-dieta-mirata-puo-fare-meglio-dei-farmaci/amp/
News

Per l’intestino irritabile una dieta mirata può fare meglio dei farmaci

Il fastidio che deriva da una condizione di intestino irritabile può essere tenuta a bada anche senza prodotti preposti.

Intestino irritabile (Ricettasprint.it)

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale comune che colpisce circa il 10% della popolazione italiana, con una prevalenza maggiore tra le donne di età compresa tra i 20 e i 50 anni.

I sintomi, che possono includere dolore addominale, gonfiore, diarrea e stitichezza, risultano spesso debilitanti e possono influenzare negativamente la qualità della vita.

Nonostante gli studi continuino a indagare sulle cause di questa condizione, la mancanza di una cura definitiva determina la necessità di gestire i sintomi attraverso terapie farmacologiche e modifiche dello stile di vita.

Tradizionalmente, il trattamento dell’IBS prevede l’uso di farmaci, che vengono spesso combinati con un approccio dietetico personalizzato. La dieta a basso contenuto di FODMAP è stata identificata come una strategia efficace per molti pazienti, poiché limita il consumo di alimenti ricchi di fibre fermentabili che possono aggravare i sintomi.

Intestino irritabile, cosa mangiare per stare meglio

Alimenti sani (Ricettasprint.it)

Questi alimenti includono frutta, verdura, legumi e alcuni latticini. La dottoressa Sanna Nybacka, dietologa e ricercatrice dell’Università di Göteborg, ha menzionato l’importanza di alcune semplici modifiche nel comportamento alimentare, come mangiare lentamente e fare pasti più piccoli e frequenti.

Recentemente, uno studio pubblicato su The Lancet Gastroenterology and Hepatology ha fornito nuove informazioni sui trattamenti per l’IBS. Condotto in Svezia, il progetto ha coinvolto un campione di 294 partecipanti, suddivisi in tre gruppi: il primo riceveva farmaci specifici per i sintomi, il secondo seguiva una dieta a basso contenuto di FODMAP, e il terzo un regime alimentare povero di carboidrati e ricco di grassi.

I risultati sono stati sorprendenti. Il 76% dei partecipanti alla dieta FODMAP e il 71% di quelli a basso contenuto di carboidrati hanno riportato significativi miglioramenti nei sintomi. Questo rispetto al 58% di chi aveva assunto solo farmaci.

Questi dati suggeriscono che le modifiche dietetiche possono essere altrettanto efficaci, se non di più, rispetto ai trattamenti farmacologici tradizionali. La scoperta che una dieta povera di carboidrati ha dato risultati comparabili a quella a basso contenuto di FODMAP è stata inaspettata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Quali sono i benefici di questo approccio

Molti partecipanti hanno riferito di sentirsi meglio, con alcuni che esprimevano emozioni intense riguardo al miglioramento della loro qualità della vita. Questi risultati indicano la necessità di ulteriori ricerche per esplorare come diverse combinazioni di interventi dietetici possano contribuire alla gestione dell’IBS.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Sebbene le diete a basso contenuto di FODMAP e carboidrati possano offrire un significativo sollievo dai sintomi, seguire queste restrizioni può essere impegnativo. I pazienti devono eliminare o ridurre drasticamente vari alimenti frequentemente consumati. Il che richiede un attento monitoraggio ed una pianificazione scrupolosa dei pasti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

E tali cambiamenti dovrebbero avvenire sotto la supervisione di un medico o di un dietologo, per garantire che le esigenze nutrizionali vengano soddisfatte e per adattare le diete alle specifiche condizioni di salute.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago