Per+ripartire+a+settembre+nella+tua+dieta%2C+non+devono+mai+mancare+questi+elementi%2C+l%26%238217%3Bha+detto+anche+la+scienza
ricettasprint
/per-ripartire-a-settembre-nella-tua-dieta-non-devono-mai-mancare-questi-elementi-lha-detto-anche-la-scienza/amp/
News

Per ripartire a settembre nella tua dieta, non devono mai mancare questi elementi, l’ha detto anche la scienza

Siamo pronti a ritornare alle nostre attività quotidiane dopo le vacanze: il mese di settembre rappresenta una vera e propria ripartenza, anche per la tua dieta. Ecco perché questi alimenti non devono mai mancare nel tuo piano alimentare.

Quando parliamo di dieta, infatti, dobbiamo sempre tenere conto della stagionalità, un fattore che spesso viene sottovalutato sotto molteplici punti di vista.

Proprio per questo, con l’inizio di settembre dovrebbe cambiare anche la nostra alimentazione: non dobbiamo lasciarci alle spalle l’estate, ma porre le basi per vivere meglio durante l’autunno e soprattutto in inverno.

Autunno in arrivo: a settembre riparti con la giusta dieta

Non è affatto un eufemismo: ripartire con la corretta dieta già a settembre vuol dire rivalutare i propri piani e capire cosa non ha funzionato, magari lo scorso inverno, così da poter ottenere il massimo dall’alimentazione e raggiungere davvero gli obiettivi prefissati.

Un esempio pratico lo troviamo proprio nella frutta e nella verdura, che già nel mese di settembre iniziano a cambiare. Sicuramente molti di voi avranno notato come nei banchi dell’ortofrutta abbiano fatto spazio pere, mele, melone giallo e uva, mentre pian piano sono scomparsi i meloni cantalupo e altri frutti tipicamente estivi.

L’uva, in particolare, è un alimento ricco di potassio e magnesio, ottimo contro la stanchezza e capace di stimolare positivamente il lavoro del fegato. Inoltre, è perfetta anche come ingrediente per dolci come crostate e torte.

Questi frutti tienili sempre in casa, soprattutto a settembre

Insieme alla frutta, cambia inevitabilmente anche un altro aspetto fondamentale della nostra alimentazione: le verdure, che ogni giorno arricchiscono i nostri piatti. Quelle estive come melanzane, pomodori e peperoni sono ormai in chiusura, ma le ritroveremo comunque in parte anche durante la stagione invernale.

Tornano invece protagonisti cavoli, broccoli, rape e soprattutto la zucca, ricchi di fibre e di vitamina C, perfetti per rafforzare il sistema immunitario e prepararci al meglio ai cambiamenti stagionali. Inoltre, sono ottimi da inserire nelle zuppe che presto torneranno sulle nostre tavole.

Infine, ma non meno importante, continueranno ad essere presenti cicorie, carote, bieta e spinaci, ricchi di ferro, senza dimenticare che ben presto potremo gustare anche numerose varietà di funghi, ideali per arricchire le nostre pietanze.

Variando la nostra alimentazione e mantenendo comunque presenti alimenti già abituali come cipolle, patate, lattuga, rucola, finocchi, zucchine e fagiolini, riusciremo a vivere meglio il cambio di stagione e a prepararci a una dieta più equilibrata e salutare, lasciandoci alle spalle gli inevitabili sgarri estivi.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Metto tutto il sapore del mare e dell’orto in questo piatto, se lo spazzolano in un lampo

Pasta con peperoncini verdi e cozze: no non è piccante, invece è piuttosto cremosetta è…

32 minuti ago
  • Secondo piatto

I pomodori con riso e patate li faccio come Anna Moroni, credimi sono una garanzia, porti a tavola una ventata di gusto e allegria

I pomodori con riso e patate di Anna Moroni sono un'esplosione di sapori e profumi…

1 ora ago
  • News

Come bagnare le frisella nel modo giusto, con questo trucco non sbaglierai più, ma attenzione non tutte sono uguali!

Lo sai come bagnare le frisella nel modo giusto? Lo sia che con questo trucco…

2 ore ago
  • Dolci

Risotto ai funghi a prova di dilettante, il pranzo della domenica è salvo!

Lo so che l’estate non è ancora finita, ma sono già pronta per i risotti…

3 ore ago
  • News

Reflusso gastrico, c’è un alimento insospettabile che mangi tutti i giorni e che te lo causa

Come e perché sorge il fastidioso ed insopportabile reflusso gastrico? I motivi sono diversi, così…

4 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata fresca, leggera e rigenerante, buona anche in estate, mangio e mi metto subito in forma

La vellutata di zucchine è fresca, leggera e rigenerante, dopo le abbuffate estive è perfetta,…

4 ore ago